Tu sei qui: CronacaUSA: Glifosato porta Bayer sul banco degli imputati
Inserito da (admin), mercoledì 27 febbraio 2019 18:32:15
Glifosato: negli Stati Uniti 11.200 cause contro Bayer. L’incredibile dato in un bilancio della multinazionale pubblicato oggi. Lo "Sportello dei Diritti": occorre un’indagine scientifica indipendente e definitiva da parte delle Autorità Sanitarie europee e nazionali
Le polemiche sull’utilizzo del glifosato, l'erbicida dall'impiego più diffuso al mondo, non sono mai sopite, stanti le oscillazioni della comunità scientifica che ha assunto diverse posizioni circa la effettiva o meno nocività nei confronti della salute umana. Ne sa qualcosa il colosso chimico-farmaceutico tedesco Bayer che sta facendo i conti con circa 11.200 cause negli Stati Uniti a causa di questo prodotto chimico. È quanto emerge dai dati di bilancio pubblicati oggi. «Siamo in disaccordo con la sentenza di un tribunale sul caso Johnson e abbiamo presentato ricorso», ha spiega il Ceo Werner Baumann. Anche in relazione ad altri procedimenti, sette dei quali sono attualmente previsti per quest'anno, Baumann spiega: «Abbiamo la scienza dalla nostra parte e continueremo a difendere con vigore questo importante e sicuro erbicida per un'agricoltura moderna e sostenibile». Il caso Johnson è simile a quello del giardiniere californiano che si è visto attribuire in tribunale 79 milioni di dollari per compensare i danni dovuti a una malattia che ha contratto usando un diserbante a base di glifosato. L'azione, com’è noto, era stata espletata nei confronti di Monsanto, rilevata da Bayer, ritenuta colpevole di non averlo informato degli effetti collaterali del prodotto. Si tratta, in ogni caso, per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti" di dati a dir poco significativi se migliaia tra cittadini e associazioni statunitensi si sono rivolte alla Giustizia per ottenere ristoro per i presunti danni subiti in conseguenza dell’utilizzo generale e indiscriminato di questo prodotto. Ciò che più conta, dopo anni di pareri discordanti, è una seria e compiuta indagine scientifica indipendente e definitiva da parte delle Autorità Sanitarie europee e nazionali per mettere un punto fermo sulla questione e liberare da ogni possibile dubbio circa l’utilizzabilità del glifosato in agricoltura.
Fonte: Booble
rank: 10652105
Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...
Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...
Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...
Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...