Tu sei qui: CronacaUsura e intestazioni fittizie per eludere sequestri Antimafia, nei guai imprenditore di Nocera Inferiore
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 ottobre 2024 16:57:43
La procura di Bologna ha richiesto il rinvio a giudizio per 16 persone coinvolte in un'indagine sulla presunta intestazione fittizia di immobili e attività commerciali, per eludere le misure di prevenzione antimafia.
Al centro della vicenda c'è anche un imprenditore di Nocera Inferiore, già gravato da precedenti penali e misure di sorveglianza, accusato di aver utilizzato familiari e prestanome per evitare sequestri e continuare a gestire società e locali di sua proprietà.
Le indagini, condotte dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bologna, hanno svelato un complesso reticolato di società, per lo più nel settore della ristorazione, formalmente intestate a terzi ma di fatto gestite dall'imprenditore nocerino. Tra i locali coinvolti, una pizzeria di Bologna, intestata a sua figlia e sua moglie, e un'altra pizzeria a Nocera Inferiore, intestata a un prestanome.
Oltre all'accusa di intestazione fittizia, all'imprenditore sono contestati episodi di usura ed estorsione nei confronti di persone in difficoltà economica.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108511101
Nella giornata del 19 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 21enne napoletano per resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale; lo stesso è stato, altresì, denunciato per porto di armi od oggetti atti ad offendere. In particolare, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico,...
Tragedia al Colosseo nel pomeriggio di martedì 19 agosto: Giovanna Maria Giammarino, guida turistica, è deceduta dopo aver accusato un malore improvviso mentre accompagnava un gruppo di visitatori. La donna si trovava al primo piano dell'anfiteatro, nei pressi della mostra permanente, quando si è accasciata...
La Polizia di Stato di Napoli, unitamente a personale dell'ASL Napoli 2, ha proceduto allo smaltimento di derrate alimentari trasportate su un autocarro che non rispettava i requisiti igienico-sanitari previsti per il trasporto di prodotti destinati al consumo umano. In particolare, gli agenti della...
Nella giornata del 18 agosto, personale del Commissariato di Castellammare di Stabia, della Capitaneria di Porto e della Polizia Locale ha effettuato controlli congiunti via mare e via terra nell'area antistante lo specchio d'acqua della città, finalizzati a garantire la sicurezza mediante la verifica...