Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaUsura ed estorsione, fermati padre e figlio

Cronaca

Usura ed estorsione, fermati padre e figlio

Inserito da (admin), mercoledì 18 luglio 2012 00:00:00

Tra la tarda serata di ieri e questa notte, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno eseguito a Cava de’ Tirreni, Palma Campania e Battipaglia un decreto di fermo di indiziato di delitto emesso dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno nei confronti di:

1. Zullo Dante, cl. 1961, pregiudicato, già condannato anche per associazione per delinquere di stampo camorristico ed altro;
2. Zullo Vincenzo, cl. 1981, pregiudicato, in atto sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno;
3. Santese Renato, cl. 1965, imprenditore, pregiudicato;
4. Prisco Michele, cl. 1961.

Sulla scorta di articolata attività investigativa diretta da questa A.G., che vede indagate a piede libero anche altre tre persone, per concorso nei reati commessi dai primi quattro, nonché per favoreggiamento personale e riciclaggio, sono stati raccolti gravi e concordanti indizi di colpevolezza a carico:

a. dei sunnominati, in relazione ad attività usuraia, condotta anche sotto minacce di natura estorsiva, aggravati dal metodo mafioso, formulate in particolare da Zullo Dante, in pregiudizio di noto commerciante cavese, così costretto a:
(1) corrispondere su prestito, che ha raggiunto un valore massimo di 220.000 euro, interessi usurai stimati nel 10% mensile;
(2) subire contestualmente sistematici prelievi di champagne, vini e bevande varie, dal deposito della propria ditta di vendita all’ingrosso di bibite, per un danno complessivo di circa 20.000 euro;

b. di Zullo Dante, in relazione ad estorsione aggravata dal metodo mafioso ai danni di altro commerciante cavese, intimato con minacce di sottoscrivere cambiali per un controvalore di euro 9.500 a fronte di un debito di euro 8.000, contratto e solo parzialmente onorato, da un suo ex dipendente a titolo personale e poi di fatto resosi irrintracciabile;

c. Zullo Dante e terza indagata a piede libero, in relazione ad attività usuraia ed estorsione aggravata dal metodo mafioso ai danni ulteriore commerciante, percettore di prestito per euro 8.000 e costretto altresì a fornire materiale commerciale dalla propria attività senza ricevere corrispettivo per un danno di euro 1.000 circa;

d. Zullo Dante e terzo indagato a piede libero, in relazione ad attività usuraia, condotta sotto minacce di natura estorsiva, aggravata dal metodo mafioso, in pregiudizio di operaio cavese, così costretto a corrispondere interessi usurai di euro 300 mensili a fronte di prestito per euro 2.000.

Le perquisizioni delegate nei confronti di tutti gli indagati hanno infine consentito il sequestro di euro 14.125 in contanti, custoditi in cassaforte dallo Zullo, nonché assegni e copiosa documentazione, sia di riscontro che utile alla ricostruzione dei movimenti d’interesse investigativo.

L’indagine, in definitiva, ha messo in luce un significativo radicamento del fenomeno dell’usura, e connessa pressione estorsiva, sul territorio metelliano, che, per il coinvolgimento di elementi dalla oggettiva gravitazione in seno a noto sodalizio criminale di stampo camorristico, richiama l’attenzione sulla possibile “rivitalizzazione operativa” sull’area di forme organizzate nel controllo e gestione di tali remunerative azioni delittuose, distorsive del mercato.

Il Procuratore della Repubblica, Franco Roberti

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10769107

Cronaca

Cronaca

Mercato di Maiori, regolare lo svolgimento: fermata la protesta di un singolo venditore

Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...

Cronaca

Maiori, momenti di tensione al mercato per un ambulante in protesta. Banchi aperti fino alle 20

Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...

Cronaca

Turista in vacanza a Sorrento si perde dopo la visita a Pompei: ritrovato dopo 24 ore

Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...

Cronaca

Avellino, frode fiscale nel settore del commercio di prodotti elettronici: sequestrati beni e disponibilità finanziarie per 5 milioni di euro

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...