Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaUsura, riesplode l'allarme

Cronaca

Usura, riesplode l'allarme

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 3 giugno 2002 00:00:00

Riesplode il fenomeno usura in città: un'attività criminosa particolarmente attiva in questi ultimi anni. Improvvise dismissioni di attività commerciali e di immobili, facili fortune ed altrettante andate in fumo, riconducono i sospetti ad attività illecite, legate all'usura e gestite in gran parte dalla criminalità organizzata, ma anche da insospettabili benestanti metelliani. La peculiarità del fenomeno «usura cavese» consiste nella sua diversificazione. Essa è localizzata in ambiti ben precisi: commercio, gioco e famiglia sono i settori dove il fenomeno trova facilmente le sue prede. Da almeno due decenni il commercio metelliano, per vari motivi, conosce una crisi che va oltre la media nazionale di crollo ed il ricorso a prestiti cash risulta la strada più celere e facile per far fronte agli impegni assunti. Nessuna garanzia richiesta, tempi d'attesa inesistenti e nessuna traccia cartacea che possa ricondurre al contraente. Unico, ma oneroso obbligo: il tasso di interessi, non di rado oltre il 10% mensile, quindi con un interesse annuo del 120%. Allarmanti i dati risultanti dal monitoraggio del fenomeno usura, effettuato dalla Confesercenti: «Il 20% degli imprenditori commerciali è in difficoltà, finendo col ricorrere a prestiti facili, ed altrettante attività chiudono o vengono rilevate da non cavesi», afferma Aldo Trezza (nella foto), presidente della Confesercenti metelliana. Anche l'ammontare medio dei prestiti richiesti non è un segreto: «Per la ristrutturazione dei locali o per la ripresa dell'attività - continua Trezza - le somme richieste si aggirano, in media, intorno ai 250.000 euro, ma vi sono casi in cui la cifra si quadruplica. Alla somma vanno aggiunti, poi, gli esosi interessi, che portano al collasso economico l'impresa commerciale». Un giro di affari di diversi miliardi l'anno e la fetta più consistente finisce nelle casseforti della malavita organizzata. «Le responsabilità maggiori - aggiunge Trezza - vanno addebitate alle banche, perché non garantiscono uno scoperto minimo ai commercianti, né hanno mai interpellato le associazioni di categoria per la stipula di una convenzione specifica. Gli istituti di credito operano sul sicuro: chiedono garanzie e solvibilità, presupposti che spesso non possono essere vantati dagli esercenti. Quindi, il ricorso cosciente a prestiti usuranti rimane l'unica risorsa disponibile». La denuncia dei casi d'usura è pressoché inesistente: «Solo due o tre denunce ogni anno. Un dato triste, vista la gravità del fenomeno, e, comunque, irrisorio in ogni caso, considerando che l'usura è di per sé un crimine gestito, oltretutto, da organizzazioni criminali. Il ricorso agli strumenti che la legge 108/96 prevede - riflette amaramente Aldo Trezza - è praticamente nullo. Comunque, mi preme segnalare che è attivo un numero verde (800 999 000), che corrisponde al commissario per il coordinamento antiracket ed antiusura, al quale le vittime dell'usura possono rivolgersi per denunciare o chiedere informazioni». Non meno preoccupante è l'usura familiare, cioè quella praticata a famiglie in difficoltà economiche, oppure quella da gioco. Se l'usura al commercio è facilmente individuabile, in quanto operante nel centro cittadino, e quella da gioco è radicata soprattutto nelle frazioni, l'usura verso le famiglie è un fenomeno generalizzato. La Confesercenti sta valutando la possibilità di istituire un punto d'ascolto con la massima garanzia di riserbo, a cui ci si potrà rivolgere per accedere ai fondi antiusura che lo Stato mette a disposizione ogni anno.

Fonte: Il Portico

rank: 10636109

Cronaca

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Cronaca

Maiori, bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno