Tu sei qui: CronacaVacanze estive per disabili e soggiorni termali per anziani
Inserito da (admin), mercoledì 11 luglio 2007 00:00:00
L'Amministrazione organizza il Servizio di Vacanze Estive per disabili, dal 25 agosto all'8 settembre. Le domande vanno presentate entro il 27 luglio.
Requisiti per la partecipazione
a) Età compresa tra i 6 anni ed i 60 anni non compiuti alla data del 31/12/2006;
b) Residenza nel Comune di Cava de'Tirreni;
c) Invalidità minima del 67%.
Partecipazione alla spesa
I partecipanti dovranno contribuire alle spese di soggiorno e trasporto, con il versamento di un ticket calcolato in base alla propria situazione economica.
Valutazione delle domande
In caso di presentazione di un numero di richieste superiore alla disponibilità dei posti, sarà formulata una graduatoria con l'assegnazione di punteggi, secondo i seguenti criteri:
a) maggiore percentuale di invalidità;
b) età più avanzata;
c) minore reddito familiare.
In caso di parità di punteggio tra più persone, sarà data la precedenza a chi possiede un reddito inferiore e, a seguire, a chi ha un'età maggiore.
Modalità di partecipazione
Il modulo di domanda può essere ritirato presso gli uffici dei Servizi Sociali, in via A. Sorrentino n. 19 (adiacente ufficio postale - Cava Centro), e deve essere presentato entro e non oltre il 27 luglio 2007.
Si dovranno allegare alla domanda i seguenti documenti:
- Attestazione ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) rilasciata gratuitamente dai CAF (Centri Autorizzati Fiscali) o dall'INPS;
- copia del verbale della visita medico-collegiale effettuata presso l'ex USL per il riconoscimento ai sensi della Legge n. 104/92 art. 3 (Commissione Invalidi Civili).
Per ulteriori informazioni, rivolgersi all'ufficio dei Servizi Sociali, nei giorni aperti al pubblico (089 682419-450-111), o presso il sito web della Città di Cava de'Tirreni (http://www.comune.cava-de-tirreni.sa.it), alla sezione concorsi.
SOGGIORNI CLIMATICO-TERMALI PER ANZIANI ANNO 2007
L'Amministrazione comunale organizza un Soggiorno Climatico-Termale, per un periodo di 15 giorni. Le località tra cui è possibile scegliere sono:
- Guardia Piemontese (CS), dal 29 settembre al 13 ottobre 2007, 50 posti;
- Torre Canne (BR), dal 7 al 21 ottobre 2007, 100 posti.
Requisiti per la partecipazione
a) 60 anni compiuti alla data del 31/12/2006;
b) Residenza nella Comune di Cava de'Tirreni;
c) Autosufficienza.
Partecipazione alla spesa
I partecipanti dovranno contribuire alle spese di soggiorno e trasporto, con il versamento di un ticket calcolato in base alla propria situazione economica.
Valutazione delle domande
In caso di presentazione di un numero di richieste superiore ai posti disponibili, sarà formulata una graduatoria con l'assegnazione di punteggi, secondo i seguenti criteri:
a) minor reddito;
b) età più avanzata;
c) priorità ai mononucleo;
d) minor partecipazione ai soggiorni climatici precedenti, organizzati dal Comune.
In caso di parità di punteggio sarà data la precedenza a chi non ha mai partecipato o ha partecipato per un numero inferiore di volte, a chi possiede il reddito più basso ed infine a chi ha un'età più avanzata. In presenza di coppie di coniugi, ai fini dell'inserimento nella graduatoria, sarà assegnato un punteggio uguale ad entrambi, in base al reddito familiare dichiarato. Gli anziani ospiti delle Case di Riposo saranno esclusi dalla graduatoria e faranno parte dell'elenco degli ammessi al soggiorno.
Modalità di partecipazione
Il modulo di domanda può essere ritirato presso gli uffici dei Servizi Sociali, in via A. Sorrentino n. 19 (adiacente ufficio postale - Cava Centro), e deve essere presentato entro e non oltre il 27 luglio 2007.
Si dovranno allegare alla domanda i seguenti documenti:
- Attestazione ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) rilasciata gratuitamente dai CAF (Centri Autorizzati Fiscali) o dall'INPS;
- certificato del medico curante che attesta l'autosufficienza e l'assenza di malattie che impediscano di vivere in comunità (da presentare contestualmente all'ingresso in graduatoria).
I partecipanti devono produrre prescrizione medica, con le cure da effettuare, rilasciata dal proprio medico curante (ricetta rossa).
Per ulteriori informazioni, rivolgersi all'ufficio dei Servizi Sociali, nei giorni aperti al pubblico (089 682419-450-111), o presso il sito web della Città di Cava de'Tirreni (http://www.comune.cava-de-tirreni.sa.it), alla sezione concorsi.
Fonte: Il Portico
rank: 10138104
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...