Tu sei qui: CronacaValico di Chiunzi chiuso per pericolo caduta massi e in costiera torna il caos
Inserito da (admin), mercoledì 3 ottobre 2018 19:00:53
A darne notizia in anteprima è Il Vescovado (leggi strada chiusa con barriere in cemento) con una ulteriore cattiva notizia per la viabilità in Costa d'Amalfi.
Alle 17 infatti la Strada Provinciale 2b, Chiunzi-Corbara, al chilometro 11+300 è stata chiusa al traffico veicolare.
L'arteria in realtà è chiusa dal 7 settembre scorso, dopo un evento franoso neo pressi del Valico di Chiunzi, ma solo ora è stata sbarrata con l'utilizzo di newjersey in calcestruzzo. I due varchi sono presidiati da agenti della polizia provinciale.
La decisione, drastica e improvvisa rispetto al passaggio tacito dei giorni scorsi, con tutta probabilità a causa della mancata ultimazione dei lavori di definitiva bonifica e messa in sicurezza del costone per il sopraggiungere dei recenti agenti atmosferici previsto ancora per i prossimi giorni.
Alla ditta esecutrice mancherebbero almeno quattro giorni lavorativi per ultimare io tutto. E intanto ritornano i disagi per residenti, pendolari e turisti.
Dalle immagini giunte in redazione il riversamento del flusso veicolare sulla Statale Amalfitana ha già causato i primi incolonnamenti con tanto di ulteriore stress e disagio per residenti e turisti.
Fonte: Positano Notizie
rank: 102630102
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...