Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaValico di Chiunzi: nei valloni la discarica di Eternit prolifera. Allarme salute non importa a nessuno [FOTO]

Cronaca

Valico di Chiunzi: nei valloni la discarica di Eternit prolifera. Allarme salute non importa a nessuno [FOTO]

Inserito da (redazionelda), lunedì 23 settembre 2019 08:58:18

Continuano le segnalazioni di abbandono di componenti in Eternit per le strade o nei valloni della Costiera Amalfitana. Le foto che ci giungono dai nostri lettori riguardano ancora quella discarica denunciata dalle pagine di questo giornale il 6 aprile 2017 e il 27 aprile dello scorso anno, poco dopo il Valico di Chiunzi, nel territorio del Comune di Sant'Egidio del Monte Albino, al disotto di una piazzola di sosta a margine della Strada Provinciale 2.

 

Cumuli di lastre in Eternit, vecchie tubature in fibrocemento, con presenze di amianto e rifiuti di ogni genere: vero e proprio veleno per i terreni.

Le nuove immagini descrivono l'ennesimo reato ambientale, perpetrato da persone senza scrupoli che sempre più si disfano di vecchie strutture d'Eternit o pannelli, presso terreni incolti o spazi pubblici di periferia, lontano da occhi indiscreti, così da eludere gli elevati costi di smaltimento dei materiali nocivi.

Si tratta di materiali molto pericolosi per l'ambiente, le cui polveri, è stato dimostrato, sono dannose per l'organismo umano.

 

Nel 2017, dopo la nostra segnalazione, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, dopo una serie di indagini condotte dal reparto Ambientale, avevano redatto un vero e proprio censimento delle aree da bonificare, inviato ai Comuni. Ma questa discarica ricade nel Comune di Sant'Egidio del Monte Albino che alcuna azione concreta - almeno fino ad ora - avrebbe attuato.

Si attende un intervento degli uomini del Nucleo Navale della Guardia di Finanza, costantemente sensibili alla tutela dell'ambiente: nel 2012, a pochi chilometri di distanza, nel territorio di Ravello, tra i boschi scoprirono una mini discarica , poi bonificata.

CHIUNQUE VOLESSE SEGNALARCI ABBANDONI INDISCRIMINATI DI RIFIUTI PERICOLOSI PUO' INVIARCI DOSSIER FOTOGRAFICO E SCRIVERCI A:

redazione@ilvescovado.it

LA SALVAGUARDIA DELL'AMBIENTE IN CUI VIVIAMO E' FONDAMENTALE PER LA NOSTRA SALUTE E QUELLA DEI NOSTRI FIGLI.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102735107

Cronaca

Cronaca

Gestione illecita di rifiuti e furto di energia a Napoli: denunciato un autoriparatore

Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...

Cronaca

Tragedia nel mare di Castel Volturno: trovato morto Giuseppe Izzo, il sub di Torre del Greco disperso da due giorni

Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...

Cronaca

Vandali in azione a Ravello: danneggiate due auto della polizia locale. Aperta un'indagine

Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...

Cronaca

Vergogna a Vietri sul Mare: ladri rubano calici e denaro dalla chiesa di San Giovanni Battista

Ladri in azione a Vietri sul Mare. Lo scorso 15 settembre, ignoti sono entrati presso la chiesa di San Giovanni Battista sottraendo due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. In relazione alla notizia del furto, il sindaco...