Tu sei qui: CronacaVandali a Vico Equense, danneggiate le panchine nella piazzetta: si indaga per risalire ai responsabili
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 agosto 2025 07:03:24
Vergogna a Vico Equense, dove nelle scorse ore ignoti hanno compiuto un atto vandalico nella piazzetta Bartolomeo Intieri di Massaquano.
Le panchine, da poco rimesse a nuovo grazie a un'importante attività di recupero e di manutenzione del verde circostante, sono state trovate divelte.
"Un atto di vandalismo che ferisce non solo un luogo simbolico del nostro territorio, ma l'intera comunità. - scrive il sindaco Peppe Aiello - Siamo già al lavoro per rintracciare i responsabili di questo gesto incivile: simili comportamenti non possono e non devono passare sotto silenzio.
È necessario educare al rispetto dei beni comuni e al senso civico, tanto per i cittadini quanto per i turisti. La nostra Città merita cura, attenzione e rispetto".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10083108
Nell'ambito delle attività di controllo sull'abusivismo nel commercio, predisposte dal comando di Polizia locale, gli agenti dell'unità operativa Soccavo hanno sorpreso, in via Epomeo, un ambulante che vendeva prodotti ortofrutticoli senza alcuna autorizzazione. Oltre alla mancanza del titolo abilitativo,...
Nella giornata di 29 agosto, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, nel corso di un'attività finalizzata al contrasto del traffico illecito di sostanze stupefacenti, ha tratto in arresto un cittadino italiano classe 97', già sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari...
Due persone sono state sorprese dagli agenti della Polizia locale e dai militari dell'Esercito Italiano mentre erano intente a sversare pannelli e materiali lignei su suolo pubblico in viale della Resistenza, nell'area adiacente al campo Rom di Scampia. Dai controlli è risultato che i due erano dipendenti...
L'Amministrazione comunale di Battipaglia cha reso disponibili ulteriori risultati degli accertamenti in corso nel territorio comunale in seguito all'incendio divampato nella tarda mattinata dello scorso 24 agosto. Il secondo ciclo del monitoraggio di diossine, furani, policlorobifenili diossina-simili...