Tu sei qui: CronacaVandali in via Filangieri, danneggiati alcuni negozi
Inserito da (admin), lunedì 28 aprile 2003 00:00:00
Una serie di atti vandalici sono stati compiuti, lo scorso venerdì notte, ai danni di diversi commercianti in via Filangieri. Ignoti hanno immesso nei lucchetti e nelle apparecchiature elettriche di sollevamento delle serrande una sostanza, silicone o collante speciale, che ha impedito l'indomani mattina agli esercenti la normale apertura delle attività commerciali. Presi di mira negozi di articoli da regalo e per la casa, pubblici esercizi e rivendite di dolciumi e liquori. Sul posto si è recata una pattuglia della Polizia Municipale metelliana, che, verbalizzato l'accaduto, ha consigliato di sporgere una denuncia per danneggiamento contro ignoti, da presentare alla Polizia di Stato di viale Marconi. Gli operai chiamati dai proprietari degli esercizi commerciali sono stati impegnati a riparare i danni ed a rimettere in sicurezza le attività per tutta la mattinata di sabato. Un fatto non riconducibile, secondo le autorità, alla microcriminalità o ad intenzioni estorsive, ma ad una bravata notturna, compiuta da giovani che hanno pensato di chiudere la serata con questo gesto vandalico. Un episodio simile è avvenuto già alcuni mesi addietro, quando decine di attività commerciali, lungo il Corso principale della città, subirono atti analoghi. Anche allora fu accertato l'uso di un normale silicone, che costrinse gli esercenti a sostituire tutte le serrature. «Alla luce di fatti del genere - ha commentato Fabio Armenante, assessore alla Polizia Municipale - ritorna sempre il solito problema. Non è possibile che una sola pattuglia della Polizia di Stato controlli da sola un territorio così vasto. Occorre un sistema integrato di sorveglianza notturna fra le varie Armi, Polizia Municipale compresa». Scatta, così, l'allarme sicurezza, con l'invito alle Forze dell'ordine a coordinare l'impiego delle scarse risorse di uomini e di mezzi disponibili sul territorio. Non si esclude che nei prossimi giorni i commercianti formalizzino una protesta per far alzare la guardia dei controlli, soprattutto quelli notturni. A Salerno, l'azione antivandali e contro i furti ha beneficiato dell'iniziativa del questore, che ha lanciato la videosorveglianza. Un sistema di allarme tecnologicamente avanzato, che consente ai commercianti di avere in caso di necessità un contatto diretto con le centrali operative delle Forze dell'ordine.
Fonte: Il Portico
rank: 10807109
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....