Tu sei qui: CronacaVarato il progetto per la mobilità
Inserito da (admin), martedì 20 gennaio 2004 00:00:00
L'Ufficio tecnico del traffico (Utt), interventi infrastrutturali di sicurezza e mobilità, un apposito piano dei percorsi pedonali sicuri per l'accesso alle scuole cittadine ed un piano della segnaletica costituiscono il progetto per la mobilità, per l'anno 2004, dell'Amministrazione comunale. «Sono scelte - afferma Alfonso Laudato, assessore alla Mobilità e Sicurezza stradale - in linea con il miglioramento della viabilità, ma più in generale della vivibilità e della fruizione del territorio da parte dei cittadini cavesi e non solo, anche in funzione di interventi e realizzazione di importanti progetti che in quest'anno saranno definitivamente avviati alla realizzazione, come l'area mercatale, il nuovo Poliambulatorio dell'Asl, il sottovia veicolare, l'area d'interscambio alla stazione ferroviaria». L'Uffico tecnico del traffico dovrà coordinare, predisporre e monitorare tutti gli interventi sulla mobilità (piano del traffico, della sicurezza, sosta, trasporto collettivo, pedonalità, etc.). Operativamente potrà usufruire di un responsbile, 2 tecnici e personale, oltre a mezzi idonei non solo per l'apposizione della segnaletica, ma anche informatici per l'esecuzione di monitoraggi e simulazione di flussi di traffico, oltre alla gestione della rete di telecamere viarie, realizzata ma mai entrata in funzione. Sarà dato il via anche all'individuazione di percorsi pedonali sicuri per le scuole, attraverso una "progettazione partecipata" con alunni e genitori, chiamati a dare il proprio contributo, attraverso dei questionari, nell'elaborazione del piano. Molta attenzione, infine, nella segnaletica. L'obiettivo è di rendere più scorrevole il traffico, attraverso una maggiore informazione in grado di evidenziare percorsi alternativi. «Un progetto finanziabile con appositi fondi regionali», conclude Laudato.
Fonte: Il Portico
rank: 10917105
Si chiama Morena Volante, ha 15 anni e di lei non si hanno più notizie da ieri. La giovane, residente a San Nicola la Strada ma originaria di Santa Maria a Vico, è scomparsa nel nulla, e da allora famiglia e amici vivono momenti di profonda apprensione. Secondo quanto riferito dai familiari, Morena non...
Momenti di paura nella tarda serata di ieri, poco prima della mezzanotte, per un vasto incendio divampato all'interno di alcuni capannoni industriali in via Lamia, nella zona industriale di Nocera Superiore. Decine di cittadini hanno allertato i soccorsi segnalando alte fiamme e colonne di fumo visibili...
Grosso incendio a Nocera Superiore subito prima della mezzanotte. Decine di telefonate hanno segnalato fiamme provenire dall'interno di capannoni industriali in via Lamia. Immediato l'intervento massivo dei Vigili del Fuoco con squadre provenienti da Nocera, Mercato San Severino, Salerno oltre 4 autobotti...
Il 24 settembre personale operante del Commissariato di P.S. di Battipaglia ha individuato e denunciato per furto aggravato un cittadino italiano nato in Ucraina, già sottoposto alla misura cautelare di obbligo di dimora nel Comune di Battipaglia, ritenuto responsabile del furto in danno di una gioielleria...