Tu sei qui: CronacaVariante Cava-Angri, sabato la prima pietra
Inserito da Ufficio Stampa Provincia di Salerno (admin), giovedì 8 maggio 2008 00:00:00
Sabato 10 maggio, alle ore 11.00, a Cava de'Tirreni, frazione Santa Lucia, località Monticelli (S.P. 360), avrà luogo l'avvio dei lavori di realizzazione della Variante alla S.S. 18 dell'Agro Nocerino-Sarnese. Interverranno: il Presidente della Provincia di Salerno, Angelo Villani; l'Assessore Provinciale ai Lavori Pubblici, Franco Alfieri; il Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo, ed il Consigliere Provinciale, nonché Vice-Sindaco di Cava de'Tirreni, Gianpio De Rosa; la Deputazione provinciale; Sindaci, Assessori e Consiglieri Provinciali; Amministratori locali; Autorità Civili e Religiose.
«La posa della prima pietra per la realizzazione della Strada Alternativa alla S.S. 18 nell'Agro Nocerino-Sarnese - ha sottolineato il Presidente della Provincia, Angelo Villani - rappresenta un risultato di indubbia rilevanza, che corona lo sforzo profuso negli ultimi anni dalla Provincia di Salerno sul versante del potenziamento delle infrastrutture. E' il segnale concreto che esse sono state percepite come strumento indispensabile per il rilancio delle peculiarità e delle vocazioni del territorio: agricoltura, industria, turismo. Servono alle imprese, servono al tessuto di piccole e medie aziende, che possono raggiungere meglio ed a costi minori i mercati, servono al turismo e quindi al miglioramento della qualità della vita dei cittadini. Per l'Agro Nocerino-Sarnese la realizzazione della Strada Alternativa alla S.S. 18 si configura come un anello essenziale per ampliare le opportunità di crescita di un territorio strategicamente importante per l'economia della nostra provincia».
Scheda tecnica dei lavori
La strada "alternativa alla S.S. 18 nell'Agro Nocerino-Sarnese" interessa i territori dei Comuni di Angri, Castel San Giorgio, Cava de'Tirreni, Nocera Superiore, Pagani, Roccapiemonte, San Marzano sul Sarno, Sant'Egidio del Monte Albino e Scafati. L'opera è finanziata dalla Regione Campania nell'ambito dell'intesa istituzionale di Programma-Accordo di Programma Quadro per la realizzazione di infrastrutture a supporto delle attività economiche. Il tracciato, una volta ultimato, connetterà i Comuni di Cava de'Tirreni e Scafati, anche attraverso alcuni tratti di raccordo dell'infrastruttura con la viabilità autostradale A30.
L'opera sarà realizzata sia utilizzando tratti stradali viari ex novo, sia tratti viari esistenti e si porrà come strada alternativa all'esistente Statale 18. La sua lunghezza complessiva sarà di circa 15 km. La strada a progetto avrà una sezione trasversale tipo di larghezza complessiva pari a mt 10,50, composta da una carreggiata di due corsie di 3,75 mt, affiancate da due banchine di 1,5 mt. I principali incroci con la viabilità esistente saranno a rotatoria. Vista la natura collinare e pianeggiante dei luoghi, la pendenza longitudinale massima dei nuovi tratti è del 6,50% (in corrispondenza del viadotto della linea ferroviaria Codola-Nocera) e variabile fra il 0,0% ed il 0,95% nei rimanenti tratti pianeggianti. L'importo totale per il finanziamento dei lavori è di euro 21.589.886,00.
Fonte: Il Portico
rank: 10394105
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....