Tu sei qui: CronacaVarsavia: “cappuccino con latte materno” in vendita in un bar, scatta la denuncia
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 8 novembre 2017 15:02:36
Con un'ondata di vendite on-line, il latte materno è diventato un alimento e non solo per i bambini. In un bar di Varsavia è possibile da oggi chiedere il caffè macchiato con il latte materno.
Lo rendono noto i media locali non nascondendo lo stupore per la singolare proposta, che suscita tante proteste quanto interesse. Secondo la signora Aldona, che fa da portavoce del bar il latte materno, il prodotto "ottimo durante l'autunno per aumentare le difese immunitarie dell'organismo contro freddo e umidità" sarà offerto gratuitamente dalle donne del quartiere e servito in una brocchetta da aggiungere al caffè al prezzo di 18 zloty (4,3 euro). Non è un fenomeno relegato alla Polonia: in alcuni gruppi Facebook italiani le mamme esaltano le presunte proprietà guaritrici del latte materno e incoraggiano il suo utilizzo quale terapia per i raffreddori o quale ingrediente di una torta "sana".
Le autorità sanitarie hanno già avvertito che la vendita del latte materno è fuori legge e comporta vari rischi incluso quello di una epidemia. Ciò nonostante vari cittadini della capitale polacca sono incuriositi per l'originale proposta mentre la Fondazione per latte materno chiede una legge che finalmente regoli in Polonia il trattamento di questo bene a favore dei piccoli pazienti degli ospedali. La pratica di libera condivisione di latte materno tra madri si è evoluto in un mercato sulla rete di Internet, in cui questa preziosa merce viene comprata e venduta non solo per sfamare i bambini, ma come alimento "super naturale" per body builders ed atleti.
In Italia, rileva Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", queste community sulla rete non raggiungono grossi numeri, ma nella vita reale la condivisione del latte umano tra donne è sempre esistita. Certamente questa pratica non è esente da rischi e la sua diffusione tramite internet non è il luogo ideale.
Fonte: Il Portico
rank: 106520105
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...