Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVeglione al Rifugio, ‘Torquemada' insorge

Cronaca

Veglione al Rifugio, ‘Torquemada' insorge

Inserito da (admin), giovedì 8 gennaio 2004 00:00:00

La burla dei 200: così è stato definito dall'associazione dei pubblici esercizi "Torquemada" il contestato veglione di Capodanno, organizzato dall'agenzia Apm nel complesso monumentale di Santa Maria del Rifugio ed inserito nel cartellone degli eventi natalizi del Comune. Pasquale Falcone, presidente di "Torquemada", afferma: «Il verbale d'incasso della Siae, n° 0124864, parla chiaro: tra mezzanotte e le 4 sono stati staccati 720 tagliandi, per un incasso di 27.400 euro. Ci risulta difficile pensare che non si sia superato il limite delle 200 persone contemporaneamente presenti nella struttura». La concessione comunale prevedeva, oltre al 15 per cento sull'incasso, anche il limite della contemporaneità massima di 200 persone. Una prescrizione che ha evitato anche il nulla osta della Commissione di Vigilanza sui pubblici esercizi, necessario per quelle strutture, come Santa Maria del Rifugio, non in possesso di tali requisiti. «Noi che gestiamo locali pubblici - continua Falcone - sappiamo bene quali sono gli obblighi, in termini di sicurezza, per un locale che deve poter ospitare 700 persone. L'Apm ha disatteso quelli che erano gli accordi con il Comune, chiediamo che se ne traggano le dovute considerazioni e le eventuali conseguenze». Sotto accusa il rapporto Apm-Comune. «Chi vuole lavorare per la città - conclude Falcone - lo faccia in maniera chiara, e non solo per i propri interessi, come abbiamo fatto noi con la "Notte Bianca". Abbiamo portato a Cava oltre 25mila presenze a vantaggio di tutte le attività commerciali. "Torquemada" ha sostenuto la manifestazione accollandosi i costi della grafica per le locandine, i dépliant e ci siamo accollati l'onere della promozione». Intanto, l'Uffico Legale del Comune sta valutando possibili sanzioni, se sarà accertato il non rispetto dell'accordo stipulato con l'Apm, che sull'argomento mantiene il riserbo.

Fonte: Il Portico

rank: 10496107

Cronaca

Cronaca

Positano, colto da infarto in spiaggia: 60enne trasferito in elicottero a Salerno

Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...

Cronaca

Cilento, schianto frontale tra due auto: cinque feriti, tra cui due bambini

Attimi di paura nel pomeriggio di oggi, giovedì 1° maggio, in località Matinella, nel comune di Albanella. Un brutto incidente stradale si è verificato nei pressi del caseificio La Perla, in zona Pontebarizzo, dove due veicoli - una Audi Q3 e una Fiat Punto – si sono scontrati frontalmente per cause...

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno