Tu sei qui: CronacaVende anfora ma non la consegna: nei guai 48enne di Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), mercoledì 25 agosto 2021 08:31:01
Un'anfora di alabastro di Volterra finisce al centro di un caso giudiziario: il manufatto è diventato il fulcro del processo a carico di un 48enne di Cava de' Tirreni, finito sotto accusa per reato di truffa e ora atteso dal giudizio davanti al tribunale monocratico. Come scrive "La Città di Salerno", l'uomo avrebbe utilizzato il sito web "subito.it" per pubblicare un annuncio di vendita riguardo un'anfora forgiata con l'alabastro di Volterra.
La vicenda risale al dicembre 2018, quando il 48enne, ora sottoposto a giudizio, riuscì a strappare un pagamento immediato e la fiducia da parte di un malcapitato e sprovveduto compratore, riuscendo anche a farsi versare l'intero importo per l'acquisto dell'anfora di alabastro, ossia alcune centinaia di euro, direttamente sul conto, una carta Postapay intestata all'imputato. Il manufatto, tuttavia, non arrivò mai a destinazione. Il 48enne, dunque, incassò il denaro senza consegnare la presunta anfora in alabastro volterrano,
Ora il 48enne dovrà rispondere del reato di truffa con la cosiddetta aggravante informatica per aver creato una sequela di problemi nell'identificazione del venditore, senza la possibilità di verificare l'oggetto in vendita e di fornire elementi utili a provare la bontà dell'acquisto.
(foto di repertorio)
Fonte: Il Portico
rank: 105913109
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...