Tu sei qui: CronacaVendita immobili comunali, la risposta di Fasano
Inserito da (admin), lunedì 30 marzo 2009 00:00:00
Continuano le polemiche sulla questione della vendita del patrimonio immobiliare comunale. Dopo le diverse critiche sollevate dall'opposizione, parla l'assessore al Patrimonio, Daniele Fasano, proclamandosi disponibile a qualsiasi chiarimento in materia.
Solo qualche giorno fa, l'ex sindaco Alfredo Messina aveva definito il programma di alienazione degli immobili "un'operazione irregolare" da più punti di vista. Sul piano normativo, la legge, come sostenuto da Messina, prevede che i locali soggetti a svendita debbano essere liberi, ed invece quelli comunali sono attualmente occupati. Dal punto di vista finanziario, poi, i mutui contratti dal Comune per acquistare i locali andrebbero, sempre secondo l'ex sindaco, ad incidere fortemente sul Bilancio comunale, impedendo investimenti futuri. A livello societario, ricorda ancora Messina, "Patrimonio Cava de'Tirreni", la Srl costituita per gestire l'alienazione degli immobili pubblici, avrà una durata di 50 anni e quindi un ciclo di vita molto lungo, tipico escusivamente delle Spa.
Al coro di polemiche si è unita anche la voce del consigliere comunale di Unione Popolare, Antonio Barbuti, il quale sostiene che l'Amministrazione ha affidato la fattibilità del piano delle alienazioni ad un'impresa, la Doedala Srl, scelta arbitrariamente senza indire nessuna gara con altre concorrenti.
Alle critiche provenienti dall'opposizione l'Assessore Daniele Fasano risponde spiegando le ragioni della Giunta comunale. Secondo Fasano, negli anni precedenti la questione della gestione del patrimonio immobiliare cavese non è stata mai affrontata in modo adeguato, pertanto è da ritenere coraggiosa la scelta "innovativa" di questa Amministrazione.
Per qualsiasi presunta irregolarità, sottolineata dall'opposizione, riguardo alla natura della Srl costituita dal Comune, Fasano si dice pronto a verificare al più presto la conformità della stessa. Inoltre, in riferimento al piano delle alienazioni, regolamentato in base alla legge finanziaria del 2002, l'assessore è consapevole della necessità di adeguare lo stesso alla normativa più recente in materia. Tutti questi dubbi, afferma Fasano, saranno sciolti al più presto in sede di Consiglio comunale, in modo che la procedura non si blocchi e che il piano di vendita degli immobili dia i frutti sperati.
Fonte: Il Portico
rank: 10203105
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...