Tu sei qui: CronacaVenti euro a macchina e “tassa” per la foto panoramica, blitz contro parcheggiatori abusivi nel Napoletano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 febbraio 2023 09:30:40
Nella serata di sabato i carabinieri hanno acciuffato parcheggiatori abusivi in diversi punti della città. A Coroglio, nei pressi dei locali della movida, gli estorsori della sosta prendevano 20 euro macchina facendo parcheggiare pure sui marciapiedi.
A Posillipo, addirittura, gli abusivi chiedevano soldi ai turisti per scattare foto al meraviglioso panorama del golfo di Napoli, come dei moderni Totó, emulando la celebre scena della Fontana di Trevi in ‘Totótruffa'.
"Ma quella era una gag, qui la realtà supera pure l'immaginazione. L'operazione dei carabinieri ha dimostrato gli introiti da capogiro dei parcheggiatori abusivi, soldi ovviamente guadagnati esentasse, e con molti di loro che percepiscono pure il reddito di cittadinanza. Non ci fermeremo, continueremo a lavorare ad una legge per assicurare il carcere certo a questi parassiti. Daspo e multe non possono bastare per chi arriva a vendere ai turisti pure lo scatto di una foto, serve la galera". Così Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi-Sinistra.
Foto copertina: Francesco Emilio Borrelli
Fonte: Positano Notizie
rank: 10646109
Resta critica la situazione sul Vesuvio. Lo comunica la Protezione Civile della Regione Campania che ha provveduto a richiedere, all'interno del Centro Coordinamento Soccorsi in Prefettura, l'invio dell'Esercito per supportare le attività relative al presidio delle strade e alla realizzazione di piste...
Prosegue senza sosta l'intervento della Regione Campania e della Protezione Civile per fronteggiare il vasto incendio che sta interessando il Vesuvio su più fronti, in particolare nella pineta di Terzigno e a Boscotrecase. Dalle 5 di questa mattina sono stati attivati 4 elicotteri dell'antincendio regionale...
Nella giornata del 7 agosto u.s., personale della Squadra Volante della Questura di Salerno ha proceduto all'arresto di A.C.B.Y. per una ipotesi, allo stato delle indagini, di tentato omicidio, in quanto gli stessi si sono resi autori di una violenta aggressione ad un loro connazionale, occorsa in piena...
Otto mezzi aerei e oltre cento operatori da terra: è uno spiegamento di forze massivo quello messo in campo dalla Regione Campania attraverso la Protezione Civile per fronteggiare l'incendio che sta interessando il Vesuvio su più fronti di cui due principali: la pineta di Terzigno e Boscotrecase. Dalle...