Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVertenza Forestazione: da Regione Campania 20 milioni a Comunità Montane

Cronaca

Vertenza Forestazione: da Regione Campania 20 milioni a Comunità Montane

Inserito da (Redazione), giovedì 11 ottobre 2018 19:07:52

Entro martedì 16 ottobre la Giunta Regionale della Campania delibera lo stanziamento della prima tranche delle risorse destinate al settore della forestazione in Campania per un valore di 20 milioni di euro in favore delle Comunità Montane consentendo così il pagamento degli stipendi ai lavoratori forestali. E' questo uno dei risultati ottenuti nel corso dell'incontro avvenuto oggi a Napoli tra il presidente di Uncem Campania,Vincenzo Luciano i segretari regionali di Fai Cisl Flai Cgil e Uila Uil, Raffaele Tangredi, Giuseppe Carotenuto ed Emilio Saggese con il consigliere delegato all'Agricoltura del Presidente Regione Campania Vincenzo De Luca, Franco Alfieri.

Nell'intesa raggiunta dal tavolo c'è anche l'impegno, da parte della Giunta della Regione Campania, ad erogare una seconda tranche di ulteriori 20 milioni di euro come anticipo delle risorse per l'anno 2018, che verrà liberata entro il mese di dicembre. Proseguono, intanto, anche i pagamenti delle rendicontazioni per gli anni 2016 e 2017, che consentiranno il pagamento degli stipendi ancora arretrati dai lavoratori forestali. Dalla Regione Campania è poi arrivata rassicurazione anche sul pagamento del servizio AIB (Antincendio Boschivo) effettuato quest'anno, per un totale di 4,5 milioni di euro. Altro punto discusso nel corso dell'incontro è stato quello relativo ai buoni pasto. Nelle more dell'accordo tra la Regione Campania e la società erogatrice del servizio, l'equivalente del valore dei buoni pasto potrà essere chiesto direttamente in busta paga dal lavoratore.

Uncem e organizzazioni sindacali hanno poi posto il problema del pagamento degli arretrati per la cassa integrazione straordinaria (Cisoa). Infine, il 25 ottobre prossimo è convocato il tavolo del partenariato nel quale verranno esaminate alcune richieste degli enti delegati e verrà fatto un approfondimento sulle stabilizzazioni degli operai forestali e la definizione delle politiche occupazionali.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103117108

Cronaca

Cronaca

Molina di Vietri, 22enne trovato con hashish e bilancino. Denunciato dai Carabinieri

Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...

Cronaca

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno