Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVertenza rifiuti, ecco la delibera

Cronaca

Vertenza rifiuti, ecco la delibera

Inserito da (admin), mercoledì 30 ottobre 2013 00:00:00

Manca soltanto il via libera dal Consiglio comunale, che arriverà domani pomeriggio, ma gli 88 lavoratori ex Seta già possono tirare un sospiro di sollievo. Infatti, domani sarà la giornata in cui si concluderà positivamente la vertenza che li ha visti protagonisti per molti mesi. Il parlamentino sarà chiamato ad affidare il servizio di igiene urbana direttamente alla Metellia Servizi, la società in house dell’ente metelliano, già a partire dal prossimo 1° novembre. Dopo settimane di caos, rinvii, proroghe, scioperi e trattative febbrili, dunque, finalmente sembra essere arrivata la fine di una vicenda travagliata.

Come anticipato dal primo cittadino Marco Galdi nella mattinata di ieri, gli uffici comunali hanno concluso l’iter per la redazione della proposta di delibera che sarà sottoposta all’attenzione del Consiglio comunale. Nel suo contenuto non mancano i colpi di scena. In primis, nella delibera si prende atto che il piano di sostenibilità presentato da Metellia Servizi e debitamente asseverato dal dott. Nicola Occhinegro ha messo in luce la maggiore economicità dell’affidamento alla società in house. Dal piano di sostenibilità, inoltre, si evince che la riduzione del costo del personale, per effetto dell’accordo sindacale siglato lo scorso 20 agosto, è pari a 260mila euro annui e che la gestione diretta da parte di Metellia dell’isola ecologica consentirà di destinare i 3 dipendenti comunali ad altre attività oggi scoperte, con un risparmio annuo per l’ente di circa 100mila euro. Nello specifico, il servizio di raccolta e conferimento dei rifiuti sarà affidato alla società in house Metellia Servizi per il periodo che va dal 1° novembre 2013 al 31 dicembre 2015.

Anche se i lavoratori non avevano mai accettato un eventuale passaggio al Consorzio di Bacino, il commissario liquidatore Fabio Siani nei giorni scorsi ha comunicato all’Ente metelliano l’inattuabilità del trasferimento del servizio in via temporanea. L’unica alternativa per l’Amministrazione Galdi per evitare l’interruzione del servizio, con inevitabili ed irreparabili danni ambientali ed alla salute pubblica, era quella di individuare un’altra società interamente a capitale pubblico, che potesse contribuire a ridurre le spese del costo del personale. Ed ecco che, dopo il fallimento della trattative con la Fisciano Sviluppo prima e con la Vietri Sviluppo dopo, è arrivato il classico colpo di scena.

Il 26 ottobre scorso, infatti, si è fatta avanti la “Laviano Sviluppo e Territorio”, la società in house del Comune dell’Alto Sele, che ha fatto pervenire a Metellia una proposta di collaborazione nell’ambito dei servizi di igiene urbana. Dopo una serie di incontri tra le parti, l’Amministrazione comunale e Metellia hanno precisato che l’esperimento di collaborazione necessariamente prevede il trasferimento alla “Laviano Sviluppo e Territorio” di una parte dell’attività attualmente in affidamento a Metellia (nello specifico, lo spazzamento stradale), nonché del relativo personale, “condicio sine qua non” per procedere all’affidamento del servizio di igiene ambientale da parte del Comune a Metellia, senza compromettere le previsioni normative in materia di spesa del personale. Nello specifico, si tratterebbe di un fitto di ramo d’azienda che avrebbe una durata di 5 mesi e che prevedrebbe il trasferimento temporaneo dei rapporti di lavoro anche di una parte dei dipendenti del settore igiene attualmente in forza a Metellia. Questo punto della delibera relativo alla “Laviano Sviluppo e Territorio”, però, oggi sarà oggetto di valutazione nella specifica Commissione. E non è affatto scontato che ottenga il via libera.

Il Consiglio comunale di domani, approvando questa delibera, automaticamente revocherà il bando di gara per la privatizzazione del servizio ed allo stesso tempo obbligherà la Metellia a presentare al Comune entro il 20 gennaio il piano industriale, necessario per la redazione della nuova convenzione che regolerà dal 1° aprile 2014 il servizio affidato alla società in house.

Valentino Di Domenico - Metropolis

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10805100

Cronaca

Cronaca

A torso nudo in Piazza Tasso, turista multato a Sorrento

SORRENTO - Un turista di nazionalità statunitense è stato sanzionato questa mattina mentre percorreva a torso nudo piazza Torquato Tasso, nel cuore di Sorrento. L'uomo è stato fermato da una pattuglia della Polizia Locale, impegnata in attività di controllo e coordinata dal colonnello Rosa Russo. La...

Cronaca

Finge un grave incidente del figlio per derubarla: arrestata 56enne a Terni

Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...

Cronaca

Strage di Corinaldo, rientrato in Italia il latitante Andrea Cavallari: era stato arrestato a Barcellona

È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...

Cronaca

West Nile, 5 morti in Campania. De Luca attacca la dirigente del Ministero: «Totalmente inadeguata e assunta per clientelismo politico»

Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno