Tu sei qui: CronacaVertenze Cavamarket e Villa Alba, la soddisfazione del sindaco
Inserito da Ufficio Stampa Città di Cava de'Tirreni (admin), venerdì 28 maggio 2010 00:00:00
«Apprendo con gioia - dichiara il sindaco Marco Galdi - la notizia che nella serata di ieri è stato firmato l’accordo con gli imprenditori Caputo e Catone. Per il momento la notizia ci fa tirare un sospiro di sollievo dopo tanti giorni in cui abbiamo condiviso le preoccupazioni e le difficoltà delle centinaia di famiglie cavesi che hanno visto a serissimo rischio il proprio futuro occupazionale. Tuttavia non intendiamo abbassare la guardia. Dobbiamo avere notizie più precise circa il numero reale dei dipendenti che saranno riassorbiti dalla nuova gestione e cercheremo di avere questo quadro chiaro entro il prossimo 3 giugno, quando incontreremo il sottosegretario Pasquale Viespoli per l’incontro già programmato al fine di individuare congiuntamente le soluzioni per accompagnare i dipendenti che eventualmente dovessero restare ancora fuori dal lavoro».
Anche il vicesindaco Luigi Napoli sta seguendo l’evoluzione della vicenda e lo spiraglio avuto con la notizia dell’accordo Catone-Caputo: «Metteremo in atto tutte le nostre energie per supportare questa operazione. La situazione occupazionale cavese non può subire un colpo così forte e dunque accogliamo con grande soddisfazione lo spiraglio dato da questa operazione messa in piedi da Antonio Della Monica».
Ed ancora il sindaco Galdi: «Salutiamo l’arrivo in città di questo gruppo, al quale auguriamo i migliori risultati imprenditoriali, ai quali sarà legato a filo doppio il benessere di decine e decine di famiglie cavesi».
Ed anche un’altra vertenza apertasi in città negli ultimi mesi ha trovato ieri la sua soluzione. Nel Palazzo di Città il sindaco Galdi, che ha espresso vivo compiacimento per questo, ha ricevuto ieri i responsabili della Silba spa, proprietaria delle strutture di riabilitazione Vill’Alba di Cava de’ Tirreni e Villa Silvia di Roccapiemonte, ed il dott. Fernando De Angelis, dirigente regionale, coordinatore dell’area gestione delle entrate e della spesa di Bilancio.
La mediazione del sindaco ha permesso di sbloccare la situazione di empasse che viveva la struttura, che da tre mesi non garantisce più il pagamento degli stipendi ai suoi dipendenti, non ricevendo da molto più tempo i trasferimenti delle spettanze da parte delle Asl di riferimento. Il dott. De Angelis ha garantito che entro la prossima settimana saranno ripristinati i trasferimenti di fondi e dunque si potrà provvedere, in modo scaglionato, al pagamento degli arretrati vantati dai dipendenti della Silba, e da subito a dare precisione e continuità ai prossimi stipendi.
Fonte: Il Portico
rank: 10554106
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...