Ultimo aggiornamento 9 secondi fa S. Teresa del Bambino Gesù

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVetrina europea per la ceramica cavese

Cronaca

Vetrina europea per la ceramica cavese

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 14 marzo 2005 00:00:00

La ceramica cavese in mostra nelle maggiori capitali europee. Ai nastri di partenza il progetto C.A.V.A. (Ceramica ad alta velocità d'arte), finanziato con 300mila euro dal Ministero delle Attività produttive. Sabato mattina, a Palazzo di Città, l'iniziativa è stata presentata dal sindaco Messina, dall'assessore alle Attività produttive, Giovanni Carleo, e dal delegato ministeriale, l'avv. Aldo Fittante. Il Comune metelliano, uno dei 33 di antica produzione ceramica, potrà valorizzare il settore ceramico tramite mostre tematiche all'estero, cui potranno aderire anche città vicine. Come Vietri sul Mare, ad esempio, con cui il settore ceramico cavese non è in contrapposizione, come ribadito dal sindaco nella conferenza stampa, vista la produzione diversificata. «E' un momento qualificante per la nostra città - afferma Alfredo Messina - che, attraverso l'impegno nostro e del Ministero, ci permette di proporre all'estero la nostra ceramica. Così possiamo attuare un concreto rilancio del settore, ma anche del turismo». I dettagli tecnici svelati dall'assessore Giovanni Carleo: «Tale attività rientra in un progetto volto al rilancio del settore ceramico. L'importantissima produzione autoctona sarà conosciuta nelle grandi capitali europee attraverso delle mostre. Portare la ceramica fuori è comunque difficile, vista la competitività dei mercati orientali, che riescono a proporre prodotti a basso costo. Il progetto è volto anche all'innovazione tecnologica del settore. Spero che i produttori cavesi, e non, sappiano avvicinarsi con entusiasmo a questa valida opportunità per rendere il settore sempre più florido». Già inoltrate ai produttori ceramici di Cava e Vietri la richiesta di partecipazione a tale progetto.

Fonte: Il Portico

rank: 10725101

Cronaca

Cronaca

Gommone rubato a Cetara ritrovato a Massa Lubrense: indagini in corso per identificare i responsabili

È stato recuperato nel porto di Marina della Lobra, a Massa Lubrense, il gommone rubato la scorsa settimana nel porto turistico di Cetara. Lo riporta Il Vescovado. Il ritrovamento dell'imbarcazione, appartenente alla società comunale Cetara Servizi e Sviluppo, è avvenuto in poche ore grazie alla collaborazione...

Cronaca

Inchiesta sulla gestione dei centri migranti: cinque misure cautelari e sequestro da 720mila euro, coinvolta società di Castel San Giorgio

PISTOIA/SALERNO/AVELLINO/AREZZO/PAVIA - Nella mattinata del 1° ottobre i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Firenze, con il supporto dei militari del Comando Provinciale di Salerno, hanno eseguito un'operazione su vasta scala nell'ambito della gestione dei centri di accoglienza per...

Cronaca

Ritrovato a Massa Lubrense un gommone rubato a Cetara

È stato ritrovato nel porto di Marina della Lobra, a Massa Lubrense, il gommone rubato la settimana scorsa nel porto turistico di Cetara. L'imbarcazione appartiene alla Cetara Servizi e Sviluppo, società in house del Comune. In poche ore, gli uomini della Guardia Costiera di Cetara e i Carabinieri della...

Cronaca

Incidente mortale a Vietri sul Mare, 80enne perde il controllo dell'auto e si schianta contro un muro

Vietri sul Mare è stata scossa ieri, 30 settembre, da un drammatico incidente stradale che ha provocato la morte di una donna di 80 anni, originaria di Cava de' Tirreni. Secondo le prime ricostruzioni, l'anziana era alla guida della sua auto quando, forse a causa di un malore improvviso, ha perso il...