Tu sei qui: CronacaVia Arena tra caos e disagi
Inserito da (admin), mercoledì 11 gennaio 2006 00:00:00
Via Arena, a due passi dal centro storico, completamente degradata. Il manto stradale dissestato con buche ed avvallamenti, nei giorni di pioggia per i pedoni è praticamente impossibile percorrerla. Questa, purtroppo, non è una novità. «La strada è uno dei classici monumenti al degrado nella nostra città», sottolinea con amarezza Romano Virtuoso, ex consigliere comunale. Via Arena collega Corso Mazzini con via Vittorio Veneto, anch'essa un vero e proprio "percorso di guerra". Molti abitanti della zona denunciano: «Nessun intervento è stato fatto di recente in via Arena, dove regna l'abbandono più totale». Il traffico è costante a tutte le ore della giornata, perché c'è l'uscita del parcheggio di Piazza Lentini, a ridosso del centro storico. La strada è sprovvista persino di marciapiedi. I pedoni che se ne servono devono spesso fare i conti con automobilisti indisciplinati, che non hanno un minimo di rispetto né per le persone anziane né per le mamme che conducono i figli a scuola. Nei pressi, infatti, si trovano la scuola elementare "Don Bosco", tra i plessi più frequentati della città, ed anche alcuni negozi. «È una situazione ormai insostenibile - conclude Virtuoso - Più volte abbiamo presentato petizioni al Comune (l'ultima di qualche anno fa sottoscritta da un centinaio di persone) in cui sono state evidenziate le varie problematiche che interessano questa strada, ma purtroppo non sono servite a nulla. Altro pericolo è la velocità. Specialmente nelle ore serali, automobilisti poco rispettosi dell'incolumità altrui la percorrono a grande andatura. E non è finita. Anche la parte estrema di un cornicione di un vecchio palazzo che si affaccia su via Arena rischia di venire giù, con tutti i pericoli che ne possono derivare per i pedoni».
Fonte: Il Portico
rank: 10554105
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...