Tu sei qui: CronacaVia Atenolfi, "rafforzata" l'isola pedonale
Inserito da L'addetto stampa Mariella Sportiello (admin), martedì 27 febbraio 2007 00:00:00
L'assessorato alla Qualità della Sicurezza e Viabilità, retto dall'avv. Alfonso Senatore, comunica che da questa mattina è nuovamente attivo il servizio pilomat che limita l'isola pedonale lungo via Pasquale Atenolfi, all'altezza dell'incrocio con Corso Principe Amedeo.
L'assessore Senatore, inoltre, ha provveduto a ripristinare il servizio di telecamere a circuito chiuso installate presso l'incrocio, con il compito di vigilare sulla sicurezza della strada e sul rispetto dell'isola pedonale, ma soprattutto ad effettuare il servizio di videosorveglianza lungo tutto il vicolo.
«Il ripristino del pilomat è stata un'indicazione prioritaria del Sindaco Luigi Gravagnuolo - spiega l'assessore Senatore - per garantire ordine e vivibilità a questo vicolo, che è uno dei più belli di Cava». E l'assessore aggiunge: «Cava deve contraddistinguersi proprio per i vicoli, quale luogo di vita, passaggio e commercio».
Fonte: Il Portico
rank: 10214102
Lo scorso 17 marzo, una donna di Sant'Anastasia è stata picchiata dal marito (dal quale sta attualmente separandosi legalmente) davanti alle figlie piccole a causa di un diverbio. Le botte le hanno causato una frattura pluriframmentaria del pavimento orbitale destro, la perdita di ciocche di capelli...
L'Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia piange la tragica scomparsa di suor Maria Nerina De Simone che, insieme ad altre consorelle e all'autista, ha perso la vita in un incidente in Tanzania. A confermare la triste notizia è l'ambasciata d'Italia a Dar es Salaam che, in raccordo con la Farnesina,...
Intorno alle 00.45 di questa notte, si sono verificati due distinti episodi di caduta massi lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, causando disagi ma, fortunatamente, senza feriti né danni a veicoli. Il primo intervento dei Vigili del Fuoco è avvenuto al km 45+700 nel territorio di Cetara, seguito a...
Nella notte si sono verificati due episodi ravvicinati di caduta massi lungo la SS163 Amalfitana. Il primo distacco è avvenuto al km 45+700, nel territorio di Cetara; pochi minuti dopo un secondo episodio ha interessato il km 42+600, nel comune di Maiori. In entrambi i casi i massi si sono staccati dalla...