Tu sei qui: CronacaVia Canale, residenti in rivolta per il muro di contenimento
Inserito da (admin), mercoledì 30 settembre 2009 00:00:00
Una prima petizione era stata inviata già nei mesi scorsi, ma il muro di contenimento del parcheggio in fase di costruzione in via Corradino Schreiber continua a costituire un serio pericolo per l’incolumità dei cittadini.
Particolarmente indignati e preoccupati sono i residenti in via Canale, che non hanno alcuna intenzione di rivivere il disagio di un crollo come quello verificatosi qualche anno fa, quando l’imperversare delle piogge provocò la caduta di 10 metri lineari per 3 metri di altezza ed il Comune fu costretto a mettere in sicurezza il muro con putrelle e lamiere di ferro per far scivolare l’acqua.
In risposta alla prima petizione, in cui si lamentava la presenza di crepe sul muro di contenimento, Antonino Attanasio, dirigente del IV Settore, in una specifica nota precisò che le crepi presenti non potevano causare alcun pericolo nella prima parte del tracciato. E poiché l’eventuale allargamento del muro richiedeva una spesa di circa 75mila euro, occorreva demolire il muro esistente, operare un taglio della ripa e realizzare un nuovo muro di altezza maggiore. Inoltre, l’allargamento doveva interessare solo il primo tratto stradale.
Ma questo non ha risolto i problemi dei residenti in via Canale, che hanno sottoscritto una nuova istanza, denunciando che il muro di controripa, di 20 metri lineari, ha subìto un’inclinazione di circa 5 cm in seguito alla compressione del terreno causata da un rullo compressore. Le vibrazioni hanno anche provocato danni alle abitazioni, in merito ai quali è stato richiesto un sopralluogo in ottica sicurezza e risarcimento.
Il consigliere comunale Gerardo Baldi, del gruppo Unione Popolare, si è fatto portavoce di questo grido di allarme, presentando la questione durante l’ultimo Consiglio e sollecitando un pronto intervento: «Evitiamo di trovarci di fronte ad un nuovo crollo. Le tragedie vanno prevenute».
Fonte: Il Portico
rank: 10674102
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...