Tu sei qui: CronacaVia della Repubblica nel caos
Inserito da (admin), venerdì 16 maggio 2003 00:00:00
Una strada divisa a metà: una parte, quella con accesso dal centro storico, chiusa al traffico; l'altra, con uscita sulla Statale 18, interessata dal passaggio dei veicoli provenenti da via Nigro, una stretta parallela al Corso. Via della Repubblica, in pieno centro storico, senza marciapiedi, con negozi, ristorante, bar, ma anche sede della prima Circoscrizione nello storico Palazzo Buongiorno, non riesce a trovare una sua identità, divisa, com'è, da una chiusura al traffico violata costantemente dallo scorazzare dei motocicli e dal continuo passaggio di autoveicoli, spesso anche contromano, dall'altro lato. Al centro, commercianti, pedoni e residenti, che invocano invano provvedimenti risolutivi. «Chiediamo - dice Enzo Falcone, commerciante - che venga chiuso il traffico anche su questo tratto di strada. Lo diciamo da tempo, ma inutilmente. Ci siamo anche resi disponibili ad arredare con fioriere, a nostre spese, la strada, per renderla ancora più vivibile ed in sintonia con i sacrifici di molti negozianti, che hanno rinnovato ed abbellito i loro esercizi. Ma nulla, fino ad oggi, è successo». Sono soprattutto i motorini a creare pericoli. Più di una volta, adulti e bambini hanno dovuto ricorrere alle cure dei sanitari per le contusioni riportate negli incidenti. Molti sono coloro che si recano in Circoscrizione, ma anche nelle sedi di alcune associazioni sindacali, e che devono fare attenzione, nonostante quel tratto sia chiuso al traffico, a non scontrarsi con qualche ciclomotore che scorazza indisturbato. «La chiusura completa - afferma Pasquale Di Domenico, macellaio - è l'unica soluzione. Non è possibile assistere inermi a pedoni che vengono investiti dalle moto e dalle macchine, che, oltre a transitare, sostano continuamente, peraltro a motore acceso, non consentendo neppure alle persone di camminare agevolmente ed in sicurezza». «Sono d'accordo - risponde il neo assessore alla Mobilità, Alfonso Laudato - sulla chiusura completa di via della Repubblica. Interesserò della questione il comandante dei Vigili e cercheremo di trovare una soluzione diversa alla viabilità di quella zona. Dovremo risolvere il problema di via Nigro, magari trovando un'uscita alternativa, o, se possibile, chiudendo anch'essa al traffico. Nei prossimi giorni verificheremo le diverse possibilità». «Era stato anche promesso - ricordano altri commercianti - che via della Repubblica sarebbe stata l'unica traversa del centro storico ad essere interessata da lavori di ripavimentazione in occasione dei lavori sul Corso principale. Una speranza, però, vanificata dalle impossibilità economiche».
Fonte: Il Portico
rank: 10016106
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...