Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVia l'amianto da tutta la città

Cronaca

Via l'amianto da tutta la città

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 4 luglio 2002 00:00:00

Costerà 798.000 euro (1 miliardo e 545 milioni di lire) l'eliminazione dell'amianto dagli edifici pubblici della città. È stato approvato dalla Giunta comunale, tenutasi lunedì scorso, il progetto per i lavori di bonifica dell'amianto dai prefabbricati leggeri, dalla scuola media di San Pietro e dall'officina comunale di via Cimitero. Il progetto sarà inviato all'assessorato ai Lavori Pubblici della Regione Campania per il relativo finanziamento. Infatti, il pericoloso materiale, in lastre ondulate, copre ancora la struttura prefabbricata dell'officina comunale, dove sono parcheggiati gli automezzi della Se.T.A., che funge, oltre che da ufficio, anche come spogliatoio dei dipendenti della società mista di pulizia e come deposito per gli automezzi del Comune. Anche la copertura di un'ala della scuola media di San Pietro, che ospita al primo e secondo piano la sede dell'Università Federico II di Napoli per la Laurea breve in Edilizia, è in lastre ondulate di cemento amianto. Entrambe le coperture sono in uno stato di avanzato degrado e, quindi, ancor più pericolose. Lo stesso materiale copre tutti i prefabbricati leggeri esistenti sul territorio cavese e, a causa del lungo tempo di esposizione agli agenti atmosferici, hanno subito una consistente perdita della massa cementizia, lasciando scoperte le fibre di amianto, altamente pericolose, perché facilmente disperdibili nell'aria. I prefabbricati leggeri interessati alla bonifica dell'amianto sono quelli di Rotolo-Maddalena, Santa Lucia, Largo Genovese, San Giovanni Bosco, via Nicola Pastore (Ginestre), via Luigi Ferrara, via Ido Longo e via De Fabbri. Non tutti i 400 moduli, però, saranno oggetto della bonifica. Infatti, recentemente le coperture dei prefabbricati occupati sono state incapsulate, mentre restano 60 i prefabbricati inutilizzati e resi inagibili su cui operare la bonifica. Le nuove coperture dell'officina comunale e della scuola elementare di San Pietro saranno realizzate nel rispetto architettonico delle precedenti ed avranno un maggiore grado di isolamento termico, mentre per i prefabbricati si procederà prima all'eliminazione degli effetti nocivi dovuti allo smantellamento e, successivamente, alla rimozione totale delle strutture, trasportandole in discariche autorizzate.

Fonte: Il Portico

rank: 10488107

Cronaca

Cronaca

Diplomi falsi nel napoletano: indagati preside, docenti e studenti

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...

Cronaca

Traffico di stupefacenti a Caivano: custodia cautelare in carcere per 5 persone, colpito il clan Ciccarelli-Sautto

Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...

Cronaca

A Cava de’ Tirreni stretta sui rifiuti selvaggi

Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...

Cronaca

Maltempo, nubifragio su Ischia e Procida: strade come fiumi e auto travolte dall'acqua

Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...