Ultimo aggiornamento 4 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVia libera al “Super Green pass”: dal 6 dicembre maggiori restrizioni per chi non è vaccinato

Cronaca

Super Green Pass, restrizioni, Natale, no vax, contagi, decreto

Via libera al “Super Green pass”: dal 6 dicembre maggiori restrizioni per chi non è vaccinato

E' stato introdotto il “green pass rafforzato”: rispetto a quello base che già conosciamo, il “super green pass” non può essere ottenuto con i tamponi molecolari o con gli antigenici, ma solo se si è vaccinati o guariti da poco dal Covid.

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 24 novembre 2021 20:10:05

Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, insieme ai Ministri della Salute Roberto Speranza e per gli Affari regionali Mariastella Gelmini, ha tenuto una conferenza stampa al termine del Consiglio dei Ministri, che all'unanimità ha dato il via libera al "Super Green pass".

Un decreto che sarà valido dal 6 dicembre al 15 gennaio, ma le misure potranno essere poi prorogate. Niente lockdown e zona arancione o rossa per i vaccinati: l'annuncio del Governo in sintesi.

«La situazione è sotto controllo, siamo nella situazione migliore in Europa grazie alla campagna vaccinale che è stata un successo notevole. Ma adesso vogliamo prevenire per conservare le libertà che gli italiani si sono conquistati quest'anno. I nostri ricordi vanno ai 130mila morti, ai negozi e attività chiuse e agli studenti in Dad che stanno ancora soffrendo e, soprattutto, alla crescita della povertà. Oggi abbiamo ripreso le attività sociali, vogliamo conservare questa normalità e non vogliamo rischi», ha detto Draghi.

E ha aggiunto: «È importantenon sottovalutare le diversità di vedute, non criminalizzare ma cercare di continuare sulla strada, cercando di convincere, non credo ci siano alternative».

Per questo è stato introdotto il "green pass rafforzato": rispetto a quello base che già conosciamo, il "super green pass" non può essere ottenuto con i tamponi molecolari o con gli antigenici, ma solo se si è vaccinati o guariti da poco dal Covid.

«Nel decreto ci sono 4 ambiti affrontati: l'obbligo che è già vigente per alcune categorie lo estendiamo a ulteriori categorie: al personale non sanitario che lavora nel resto del comparto salute, alle forze dell'ordine e ai militari, e a tutto il personale scolastico. L'estensione dell'obbligo interesserà anche la terza dose», ha spiegato il ministro della Salute, Roberto Speranza, annunciando che da oggi è possibile avere il richiamo a 5 mesi e dal 1° dicembre sarà possibile la dose richiamo sopra i 18 anni.

Ma ecco i punti chiave del nuovo decreto:

- il green pass "base" sarà obbligatorio dal 6 dicembre anche per alberghi, spogliatoi per l'attività sportiva, trasporto ferroviario regionale e trasporto pubblico locale;

- l'accesso a spettacoli, eventi sportivi, bar e ristoranti al chiuso, feste e discoteche, cerimonie pubbliche sarà consentito in zona bianca e gialla solo ai possessori di "green pass rafforzato";

- ulteriori limitazioni della zona arancione valide solo per chi non possiede il "green pass rafforzato";

- vaccinazione obbligatoria estesa a personale amministrativo sanità, docenti e personale amministrativo scuola, militari, forze di polizia, soccorso pubblico dal 15 dicembre;

- richiamo obbligatorio per professioni sanitarie dal 15 dicembre;

- rafforzamento sistema dei controlli: entro 3 giorni dall'entrata in vigore del dl, i Prefetti sentono il Comitato provinciale ordine e sicurezza, entro 5 giorni adottano il nuovo piano di controlli coinvolgendo tutte le forze di polizia, relazionando periodicamente.

Norme che non sono cambiate:

- la mascherina resta non obbligatoria all'aperto in zona bianca e obbligatoria all'aperto e al chiuso in zona gialla, arancione e rossa. Sempre obbligatorio in tutte le zone portarla con sé e indossarla in caso di potenziali assembramenti o affollamenti;

- restano invariate le tipologie e la durata dei tamponi.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 107722105

Cronaca

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...