Tu sei qui: CronacaVia libera alla cooperativa edilizia "L'Avvenire"
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 25 giugno 2001 00:00:00
Si risolve la vertenza che ha coinvolto la cooperativa edilizia L'Avvenire, assegnataria di un suolo edificatorio, ubicato in via Caifasso, in località Sala, nell'ambito del Piano di zona di edilizia economica e popolare.
La cooperativa, bloccata dalle misure di salvaguardia contenute nel Piano straordinario per il rischio idrogeologico, ha ottenuto l'ok dall'Autorità di Bacino regionale in destra Sele e può procedere legittimamente e, soprattutto, senza alcuna preoccupazione alla realizzazione degli alloggi destinati ai soci. L'Authority, rappresentata dal segretario Giulio Pappalardo, ha accolto la proposta che era stata formulata dall'allora sindaco, Raffaele Fiorillo (nella foto in alto), ed ha disposto la riperimetrazione dell'area, che, in precedenza, era stata classificata come zona «rossa», cioè ad alto rischio idrogeologico. Ora è divenuta «gialla». I colori della mappa stanno ad indicare che la zona di via Caifasso, oggetto di intervento edificatorio, passa da area a rischio «molto elevato» ad area gialla, ai fini ai fini dell'incolumità delle persone e della sicurezza delle infrastrutture e del patrimonio ambientale e culturale. L'Authority, però, ha subordinato la riperimetrazione ad alcune prescrizioni tecniche tese a scongiurare il benché minimo rischio idrogeologico che possa mettere in pericolo le persone e le cose. Il provvedimento favorevole dell'Authority è giunto proprio in questi giorni a Palazzo di Città ed il neosindaco, Alfredo Messina (foto in basso), l'ha subito passato al settore Edilizia ed Urbanistica.
Fonte: Il Portico
rank: 10168105
La Guardia Costiera di Salerno ha coordinato le operazioni di recupero dell'unità da pesca affondata domenica 3 agosto davanti al porto di Marina d'Arechi. Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio...
Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio affondato domenica 3 agosto. Nell'incidente, le cui cause sono ancora in via di accertamento e a seguito del quale la Capitaneria di Salerno ha avviato un'inchiesta...
Ad un mese esatto dal suo arresto, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare hanno notificato in carcere un’ordinanza di custodia cautelare a carico di D. G., 38 anni, originario di Cardito (NA) ma senza fissa dimora, ritenuto responsabile di cinque furti commessi tra il 10 e l’11 giugno scorsi...
La scorsa notte gli Agenti della Squadra Volante della Questura di Salerno, con l'ausilio di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno proceduto al fermo di due cittadini extracomunitari di nazionalità marocchina ritenuti presunti responsabili di ipotesi di furti e ricettazione, avvenuti...