Tu sei qui: CronacaVia Rotolo, i residenti contro le coppiette
Inserito da (admin), lunedì 26 maggio 2003 00:00:00
Innamorati in cerca di intimità, di un luogo appartato per incontri ravvicinati. Possibilmente lontano da occhi indiscreti. C'è solo l'imbarazzo della scelta nella verde Vallata metelliana. Ma nell'hit parade dei luoghi dell'amore le coppiette mettono al primo posto via Rotolo, la strada che collega San Pietro alla Maddalena. Un andazzo che a lungo andare ha scatenato le ire dei residenti, che oggi dichiarano guerra alle coppiette. Il disagio si è fatto più forte in questi ultimi anni, da quando, in pratica, la strada è diventata la meta amorosa privilegiata, perché più sicura rispetto ad altre località più fuori rotta. Gettonatissima soprattutto dopo la chiusura della vecchia strada per la Badia. E così, via Rotolo si è trasformata in una sorta di dottor Jekyll e Mister Hyde: fino al pomeriggio passeggiata ambita da intere famigliole e sportivi, per la frescura e la bellezza dei luoghi che la circondano; all'imbrunire, invece, presa d'assalto dalle coppiette. Decine di auto, con i vetri rivestiti da giornali, vengono parcheggiate nei pochi spazi disponibili e, soprattutto, lungo i lati di scorrimento pedonale. E la mattina, si ritrovano le tracce della loro sosta: cartaccia, fazzolettini, profilattici. I residenti non ce la fanno più e richiedono l'intervento di Comune e Provincia. Alfredo Pisacane, portavoce della protesta, spiega: «È un'indecenza. La strada è molto frequentata, soprattutto dai bambini: vedere quello spettacolo e sentirsi chiedere perché vengono messi i giornali ai vetri delle auto è imbarazzante. La beffa, poi, è che ci ritroviamo all'indomani con cumuli di questi rifiuti speciali, destinati a restare sul posto anche molti giorni». La pulizia della strada, infatti, non viene effettuata quotidianamente. «Via Rotolo è una strada provinciale - continua Pisacane - e l'Ente effettua la sola manutenzione, raramente la pulizia. Così i rifiuti si accumulano per molto tempo». I residenti della frazione di San Pietro e gli abitanti dei prefabbricati leggeri della Maddalena chiedono pulizia ed un maggior controllo. «Oltretutto, proprio nella zona - conclude Pisacane - insiste un quartiere degli Iacp, rione popoloso, abitato da famiglie composte da coppie giovani e con numerosi figli minorenni. Chiediamo che venga rimosso questo sconcio, con un controllo quotidiano ogni sera ed una pulizia più assidua. C'è il problema della competenza: lo risolvano. Ho parlato con numerosi amministratori, ma, al momento, nessun provvedimento è stato adottato».
Fonte: Il Portico
rank: 107412108
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...