Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVia Sala, l'inchiesta ad una svolta

Cronaca

Via Sala, l'inchiesta ad una svolta

Inserito da (admin), venerdì 11 luglio 2003 00:00:00

Caso via Sala: è ad una svolta l'inchiesta della Procura della Repubblica sulla presunta manomissione dei progetti comunali per la realizzazione dei 9 box auto.

Saltano fuori i primi nomi. Nelle mani del pm Angelo Frattini, oltre agli accertamenti, ci sarebbero anche le prime tracce di presunte responsabilità, sia pure da verificare nel corso dell'inchiesta. Primi avvisi di garanzia: al momento nessuna conferma ufficiale, solo voci circolate negli ambienti della Procura su possibili atti giudiziari ormai prossimi alla notifica e che dovrebbero, comunque, anche garantire agli "avvisati" la possibilità di difendersi. Ad accelerare la procedura sono stati alcuni fatti nuovi, che, aggiunti al materiale acquisito, sono serviti da riscontro per quella che era un'ipotesi accusatoria circolata sin dalle prime ore. Si allunga, così, di un nuovo capitolo la lunga cronistoria, presa il via a fine maggio. Alcuni residenti di via Sala inviano al Comune ed al Comando di Polizia Municipale un esposto, con il quale sollecitano una verifica dell'opera realizzata in via Sala, denunciando presunte irregolarità ed abusi edilizi. Nei giorni successivi, la Squadra Antiabusi edilizi della Polizia Municipale ed i tecnici comunali fanno un primo sopralluogo. Il cantiere viene posto sotto sequestro. Inoltre, in seguito a più accurati accertamenti, il dirigente del Settore Urbanistica ed il comandante della Polizia Municipale scrivono una relazione destinata al sindaco. Nel documento si legge che le copie dei progetti, custodite negli uffici comunali, presenterebbero delle difformità rispetto a quelle in possesso della Polizia Municipale e degli uffici della Sovrintendenza. Scoppia il caso politico-giudiziario, ormai noto come l'inchiesta sui box auto. Il sindaco Alfredo Messina informa la Procura di Salerno. Intanto, si avvia un controllo interno, con la costituzione di una Commissione d'inchiesta. Il pm titolare Angelo Frattini chiede l'acquisizione di copia degli atti. Su mandato della Procura della Repubblica, gli agenti della Polizia Municipale prelevano le piantine progettuali, in duplice copia (dove sarebbero state rilevate delle correzioni a penna e delle difformità), la concessione edilizia, il verbale della Commissione esaminatrice. Non è finita. Dopo una settimana, ancora un nuovo passo. La Procura chiede l'acquisizione degli atti della Commissione d'inchiesta. Tra i documenti, ci sono i verbali delle testimonianze dei dipendenti, ascoltati dai commissari. Poi i primi quattro interrogatori. Vengono ascoltati a scaglioni dagli agenti della Polizia Municipale i proprietari dei box, Ferrara e Nunziante, e due acquirenti. Il loro legale, Massimo Pagliara, annuncia: «I miei clienti si sono avvalsi della facoltà di non rispondere». Intanto, continuano gli accertamenti. Risale a qualche giorno fa la notizia di un faccia a faccia tra il magistrato Frattini ed il comandante della Polizia Municipale, Giuseppe Bruno. Discorso diverso per l'indagine amministrativa, che ha investito il cantiere di via Sala con il sequestro ed il blocco dei lavori per abuso edilizio. É di mercoledì scorso la notizia del dissequestro deciso dal Tribunale della Libertà di Salerno, che ha accolto il ricorso presentato dalle famiglie Ferrara e Nunziante, rappresentate dall'avvocato Massimo Pagliara.

Fonte: Il Portico

rank: 10606103

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno