Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVia Salvo D'Acquisto, Cava 5Stelle denuncia la pericolosità della rotatoria

Cronaca

Via Salvo D'Acquisto, Cava 5Stelle denuncia la pericolosità della rotatoria

Inserito da (admin), mercoledì 20 febbraio 2013 00:00:00

Lettera di protesta indirizzata dal gruppo Cava 5Stelle al sindaco Galdi ed al dirigente del Settore Lavori Pubblici in merito ai “lavori incompleti” ed alla pericolosità della rotatoria in via Salvo D’Acquisto. Leggiamo insieme:

«Il gruppo Cava 5Stelle vuole esprimere il proprio disappunto poiché, a distanza di circa tre mesi, la rotatoria di via Salvo D’Acquisto è ancora incompleta. Si porta a conoscenza di questa Amministrazione Comunale, e del suo Ufficio Tecnico, il disagio che sopportano i cittadini residenti nella zona e gli automobilisti che, quotidianamente, percorrono tale strada.

La rotatoria posizionata all’incrocio di via Salvo D’Acquisto con via P. Nenni, strada a “senso unico”, è stata realizzata parzialmente. Ci si chiede: per mancanza di fondi? Oppure ci si è resi conto che è stata progettata male ed eseguita peggio? Tante ipotesi, una sola certezza: è rimasta incompleta, come tutta la parte dei marciapiedi che ne delineano la carreggiata.

Nonostante l’inutilità della stessa, poiché trattasi di incrocio con una strada a senso unico, sembra che la rotatoria non sia stata un’ottima idea come deterrente per ridurre la velocità, vista comunque la velocità elevata raggiunta dalle auto che percorrono tale via, divenuta fondamentale per il traffico cittadino. Si vuol segnalare che la rotatoria ancora incompleta è diventata pericolosissima in diversi punti, per la sicurezza sia dei pedoni che degli automobilisti.

Il gruppo Cava 5Stelle fa notare, inoltre, all’Ufficio Tecnico di questa Amministrazione Comunale che non esiste un passaggio pedonale per l’attraversamento di via P. Nenni all’altezza della rotatoria. Percorrendo in discesa via Salvo D’Acquisto, sul lato destro è praticamente pericoloso camminarvi, poiché la corsia è occupata dalle transenne che la restringono, quindi i pedoni sono obbligati ad attraversare la strada su un dosso, con scarsa visibilità, e portarsi sul lato sinistro.

La restrizione della carreggiata non è nemmeno opportunamente segnalata e le auto già a quel punto si trovano ad un’elevata velocità. Le auto che, invece, percorrono la strada nel senso della salita e sono costrette a girare in via P. Nenni, imboccano la rotatoria a velocità sostenuta, rischiando di travolgere i pedoni, che sono coperti nella loro visibilità dalla recinzione di un’abitazione.

Questa rotatoria così come posizionata è pericolosissima, si trova su un dosso con scarsa visibilità, specie con la pioggia, senza illuminazione sufficiente, che a volte può anche essere spenta, e con quelle transenne che ci si trova davanti all’improvviso. Oggi transenne, ma domani aiuole! Tra l’altro, nelle immediate prossimità ci sono una chiesa ed una scuola, cosicché, quando escono i bambini dalla scuola o i fedeli dalla chiesa, con tutte le auto lì parcheggiate il pericolo è grandissimo.

Il Codice della Strada vieta l’uso di strutture (rotatorie) quando impediscono il normale flusso delle auto ed impone la visibilità per poter tutelare gli “utenti deboli” quali pedoni, ciclisti e veicoli a due ruote di piccola cilindrata. Inoltre, se posta all’ingresso di un centro abitato, non deve presentare nessun ostacolo rigido (albero, scultura massiccia, blocco di pietra, palo, ecc.) in grado di bloccare brutalmente un conducente che abbia perso il controllo del mezzo.

Per togliere una pericolosità, se ne è creata un’altra ben maggiore. Se lo scopo era quello di voler ridurre la velocità delle auto, poiché con le auto moderne bastano 10 metri per raggiungere alte velocità, al posto della rotatoria un buon dissuasore poteva essere un Autovelox permanente, che non solo avrebbe il controllo dell’intera strada, ma avrebbe apportato introiti alle casse del Comune da parte di quegli automobilisti indisciplinati.

Si sollecita, quindi, l’Amministrazione Comunale a rivedere tale progetto e l’esecuzione dei lavori, o in alternativa ad effettuare il completamento dei lavori e ad installare la dovuta segnaletica sia per gli automobilisti che per i pedoni, fermo restando che non è stata, secondo il nostro parere, la scelta ottimale per la risoluzione del problema della velocità elevata».

Per contatti: info@cava5stelle.it

cava5stelle.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10839102

Cronaca

Cronaca

Striano, 17enne armato di pistola tenta di rapinare un supermercato: fermato da due poliziotti liberi dal servizio

Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...

Cronaca

Napoli, rapina un uomo e viene sorpreso con la droga: arrestato 37enne irregolare sul territorio nazionale

Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...

Cronaca

Tragedia nel giorno della festa dei lavoratori: morti due vigili del fuoco a Pennapiedimonte

Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...

Cronaca

Primo maggio nel campeggio Obelisco di Opicina, ma qualcosa va storto: camper a fuoco, un ferito

È terminato questa mattina intorno alle 8, con labonifica e la messa in sicurezza dei mezzi e dell'area coinvolta dall'incendio, l'intervento presso il campeggio "Obelisco" in località Opicina a Trieste che dal pomeriggio di ieri ha impegnato due squadre dei Vigili del fuoco - una del distaccamento di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno