Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVia Veneto e via De Filippis, le strade del disagio

Cronaca

Via Veneto e via De Filippis, le strade del disagio

Inserito da (admin), lunedì 9 marzo 2009 00:00:00

Problemi di varia natura affliggono le strade cittadine. Alcune arterie metelliane, infatti, vivono situazioni di forte disagio, provocando il malcontento di autorità e cittadini. Nel mirino, in particolar modo, via Veneto e via De Filippis. La pioggia insistente di queste ultime settimane ha trasformato la prima in una vera palude. Il manto d'asfalto di via Veneto è cosparso di buche e voragini ed è sempre più difficile per pedoni ed automobilisti transitare lungo questo tratto di strada. A nulla sono serviti i lavori di riqualificazione della pavimentazione, realizzati su tale percorso circa un anno fa. Le condizioni dell'asfalto continuano a peggiorare, tanto che la via è ormai un vero tappeto di crepe e affossamenti.

Problemi anche per chi era abituato a sostare lungo i margini della strada. Il dislivello dei bordi ha causato, infatti, la formazione di cunette piene d'acqua, impedendo così il parcheggio delle automibili. Ad accrescere l'insoddisfazione dei residenti il fatto che i recenti lavori realizzati in via Veneto non abbiano riguardato il rifacimento del manto stradale, in pessime condizioni.

Disagi di diverso tipo, ma non meno rilevanti, anche in via De Filippis. Qui la questione rifiuti è il dilemma principale. Da tempo, ormai, i residenti della strada di Pregiato hanno difficoltà nell'attuare la raccolta differenziata. Oltre a non rispettare gli orari di consegna, essi sbagliano anche le modalità di selezione ed inserimento dell'immondizia negli appositi e distinti sacchetti. Inoltre, buste piene di rifiuti di diversa natura vengono puntualmente abbandonate davanti ai bidoni nei pressi del supermercato Despar e lungo il bordo della strada all'intersezione con via Fasano. Ogni mattina gli operatori della Se.T.A. sono costretti ad aprire i sacchetti, verificarne il contenuto ed effettuare la giusta separazione degli stessi.

Degrado e decadenza attanagliano la strada incriminata ed intanto continuano gli appelli delle autorità, che chiedono ai residenti maggiore impegno ed attenzione per una più efficace attuazione del sistema di raccolta dei rifiuti.

Fonte: Il Portico

rank: 10933100

Cronaca

Cronaca

Positano, arrestato 51enne di Nocera Inferiore per violazione della sorveglianza speciale

Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...