Tu sei qui: CronacaViabilità sulla Ss163: dal 15 giugno transito a targhe alterne nei weekend esclusi residenti, NCC e soccorsi
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 17 giugno 2020 11:58:45
È passata inosservata la tanto dibattuta ordinanza ANAS, la 337/2019, che regola l'accesso e la percorribilità della Statale Amalfitana, nel giorno in cui è entrata in vigore.
Il primo Aprile scorso, infatti, essendo vietati gli spostamenti da un Comune all'altro, come da decreto governativo per il contenimento del contagio da Covid-19, in pochi se ne sono ricordati. Ma con la fine del lockdown e l'arrivo dei turisti, è opportuno spiegare nel dettaglio cosa prevede l'Ordinanza per i seguenti tratti della SS163:
Dal 1° aprile tutti i funzionari e gli agenti di cui all'art.12 del Codice della Strada sono tenuti a far rispettare la seguente disciplina del traffico:
- residenti nei 13 Comuni della Costa d'Amalfi;
- veicoli al servizio di titolari di contrassegno H purchè presenti a bordo dello stesso;
- Taxi e NCC;
- Mezzi di soccorso e Forze di Polizia.
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 102443100
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...