Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaViaggi, generazioni a confronto: ecco come sono cambiate le vacanze

Cronaca

Viaggi, generazioni a confronto: ecco come sono cambiate le vacanze

Inserito da (admin), sabato 5 agosto 2017 10:55:47

Oggi i bambini hanno il triplo delle probabilità di aver viaggiato entro i cinque anni di età rispetto ai loro genitori. Basterebbe questo dato per spiegare quanto sia cambiato il modo di viaggiare e di fare le vacanze negli ultimi tre decenni. Ci sono ovviamente differenze tra nazione e nazione, però secondo i dati di uno studio realizzato da eDreams, i viaggiatori europei sono quelli che sperimentano un viaggio internazionale prima di tutti gli altri. Significativo il record dei bambini tedeschi, che raggiungono questo traguardo a soli nove anni di età, seguiti dai compagni francesi e svedesi che iniziano a viaggiare fuori dalla propria nazione rispettivamente a undici e dodici anni.

 

L'età a cui si parte per la prima vacanza non è certo l'unica differenza tra generazioni in viaggio: i giovani della "Generazione Y", cioè chi oggi ha tra i diciotto ed i ventinove anni, hanno in media visitato il doppio dei paesi entro diciotto anni di età rispetto ai loro genitori, i cosiddetti "Baby Boomers", cioè coloro che oggi hanno cinquanta o più anni. Se gli adulti europei infatti, al compimento dei diciotto anni, avevano visitato tre paesi esteri, i loro figli alla stessa età ne hanno già visitati il doppio. La "Generazione Y" ha fame di viaggiare ed in questo, rispetto a quella dei genitori, è agevolata di molto dall'avvento delle prenotazioni su internet e del low cost. Per molti visitare più paesi possibili prima dei trent'anni è diventata una vera sfida, tanto che l'hashtag di Instagram #30before30 ha collezionato finora ben 37.000 post.

 

Ricerca citata a parte, l''avvento della filosofia low-cost e di internet ha di fatto rivoluzionato i viaggi, a partire dal modo in cui iniziano: oggi sette persone su dieci prenota un viaggio online, una percentuale semplicemente impensabile anche solo dieci anni fa. Non solo, l'ingresso sul mercato delle OTA, le Online Travel Agency, ha influito molto anche sulla scelta delle destinazioni. Oggi, grazie a questi cambiamenti, i viaggiatori prendono in considerazione vari tipi di vacanze e sono propensi anche a raggiungere più facilmente mete lontane dalla propria madre patria. E' il caso, ad esempio, della marcata preferenza degli europei per i viaggi nel Sudest Asiatico, oggi molto più conveniente rispetto anche solo a dieci anni fa.

 

E' cambiato definitivamente il modo di viaggiare. Il low cost nel trasporto aereo ha accorciato le distanze, avvicinando mete solo fino a pochi anni fa considerate irraggiungibili. Il resto l'hanno fatto il web e l'esplosione della sharing economy: per chi viaggia con budget non elevati internet è stato un potente acceleratore. Il settore dei trasporti si è dovuto adeguare al rapido cambiamento in atto: non solo i voli, ma anche i viaggi in treno e pullman sono cambiati radicalmente con la diffusione dei collegamenti ad alta velocità per le strade ferrate e del low-cost anche per i bus.

Non è solo una questione di quanto si paga per viaggiare ma anche e soprattutto di come si viaggia: oggi chi si muove è disposto a rinunciare agli orpelli pur di raggiungere nel più breve tempo possibile ed al minor costo la sua destinazione. Vale anche per i viaggi in auto, dove l'esplosione di piattaforme di car pooling come BlaBlaCar ha di nuovo reso conveniente viaggiare sulle quattro ruote.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105914107

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno