Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaViaggio attraverso la crisi economica, al via sabato le "Donne di Marzo"

Cronaca

Viaggio attraverso la crisi economica, al via sabato le "Donne di Marzo"

Inserito da (admin), venerdì 22 febbraio 2013 00:00:00

Anche quest’anno l’associazione di donne “La Rosa di Gerico”, che opera dal 2005, realizzerà l’iniziativa “Donne di Marzo”, ormai arrivata alla sua VI edizione, che quest’anno è dedicata al tema della crisi economica. Il primo incontro si terrà sabato 23 febbraio, alle ore 18.00, nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni: con la dott.ssa Monica Giliberti, esperta di mercati finanziari, parleremo di “I mercati e le crisi finanziarie”.

Abbiamo pensato, appunto, ad un Viaggio di Conoscenza attraverso tematiche a volte troppo tecniche e difficilmente comprensibili per un pubblico di non addetto ai lavori, con l’intento di analizzare le origini della crisi per comprendere le distorsioni di un sistema economico fuori controllo e che abbisogna di regole certe, che tutelino le persone, gli investitori ed i soggetti economici in generale. Partiremo, quindi, con l’appuntamento del 23 febbraio dal momento in cui questa crisi si è generata, provocata da un sistema distorto di speculazioni finanziarie.

Affronteremo poi nei successivi incontri, di cui comunicheremo a breve le date, il tema fondamentale di come si possa al punto in cui siamo uscire da questo tunnel della crisi, con un’attenzione particolare a nuovi modelli di sviluppo ed a nuove teorie economiche come quelle della decrescita dolce. Dove decrescita non sta per impoverimento, ma è la parola nuova, la parola giusta, è la lentezza, è il saper far manuale, è solidarietà e collaborazione.

È nostra intenzione, infatti, contribuire a diffondere l’idea di una società che abbandoni modelli distorsivi basati sul consumo di tutte le risorse del pianeta, a favorire la cultura del riuso e del riciclo, a sviluppare quelle conoscenze atte a favorire la formazione di una coscienza critica di fronte alle vicende economiche nazionali ed internazionali.

La Presidente Flora Calvanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10315106

Cronaca

Cronaca

Mercato di Maiori, regolare lo svolgimento: fermata la protesta di un singolo venditore

Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...

Cronaca

Maiori, momenti di tensione al mercato per un ambulante in protesta. Banchi aperti fino alle 20

Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...

Cronaca

Turista in vacanza a Sorrento si perde dopo la visita a Pompei: ritrovato dopo 24 ore

Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...

Cronaca

Avellino, frode fiscale nel settore del commercio di prodotti elettronici: sequestrati beni e disponibilità finanziarie per 5 milioni di euro

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...