Ultimo aggiornamento 4 ore fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaViaggio nelle radici di Cava

Cronaca

Viaggio nelle radici di Cava

Inserito da (admin), mercoledì 30 maggio 2007 00:00:00

Giovedì 31 maggio, alle ore 18.30, nella sala del Consiglio Comunale, sarà presentato il libro di Lucia Avigliano "I siti e le memorie - Viaggio nelle radici di Cava", edito da "Il Castello", a cura di Franco Bruno Vitolo. La manifestazione è patrocinata dal Comune di Cava de'Tirreni. Il libro raccoglie tutti gli articoli pubblicati su "Il Castello" nuova gestione, dal 1996 ad oggi, nella rubrica "I siti e le memorie". La relazione sarà effettuata dal Prof. Giuseppe Foscari, docente di Storia presso l'Università di Salerno. Oltre all'autrice ed al curatore (che fungerà anche da moderatore), interverranno il Sindaco Luigi Gravagnuolo, l'Assessore alla Qualità della Cultura, Gianpio De Rosa, ed il Direttore de "Il Castello", Giuseppe Muoio.

Ecco un estratto dalla prefazione del libro, scritta da Franco Bruno Vitolo:
«Un amoroso elastico del tempo. Una passeggiata ricca di suggestioni tra storia e memoria... Quadretti di figure, luoghi, fatti, monumenti, segni, che Lucia Avigliano ha "dipinto" negli ultimi dieci anni de "Il castello" nella sua rubrica "I siti e le memorie". Sono note sparse, qui raccolte con un criterio puramente cronologico... Eppure, nella loro varietà hanno un'anima profonda. Il primo collante è l'occhio vigile ed appassionato di Lucia Avigliano, che ancora una volta si conferma una grande Vestale della nostra identità. Lei conosce a menadito luoghi e storia di Cava: tra lei e la Valle c'è un feeling profondo... La Avigliano osserva, si interroga, ricerca, racconta, conosce e fa conoscere. E ...fa da Cristoforo Colombo alla scoperta di un continente per tanti e per tanti aspetti ancora poco conosciuto.

Così la seguiamo affascinati a ritrovare il mulino ad acqua di Ponte Surdolo, l'acquedotto della Frestola, la pittoresca palazzina di caccia dei Marchesi Talamo alla Serra (oggi un popolare ristorante), la Cappella del Monte a San Pietro, gli anfratti delle "nevere" dei monti nordoccidentali, la Cima del Telegrafo. E poi...e poi... Ma con lei riscopriamo anche il pittore Achille Guerra, i grandi sacerdoti Trezza e Salierno, le grandezze intellettuali di Andrea Sorrentino e Onofrio di Giordano, che per tanti sono nomi di strade e nient'altro... Brividi di emozione percorreranno i lettori a rivedere i volti giovani e pimpanti dei pregiatesi del Circolo Berkmans o dei gitanti della Serra, oggi in gran parte scomparsi o consumati dall'età, oppure la signora Antonietta Robertaccio, alias la "Madre degli Accarino", piccola valletta accanto alla Regina Maria Josè, o anche ben noti figuranti in carrozza di una Festa di Castello di quarant'anni fa...».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Lucia Avigliano Lucia Avigliano

rank: 10374100

Cronaca

Cronaca

Salerno: recuperato il motopeschereccio “Bacchitiello”. Sventato il rischio di inquinamento

La Guardia Costiera di Salerno ha coordinato le operazioni di recupero dell'unità da pesca affondata domenica 3 agosto davanti al porto di Marina d'Arechi. Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio...

Cronaca

Recuperato il motopeschereccio “Bacchitiello” a Marina d'Arechi: scongiurato il rischio di inquinamento

Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio affondato domenica 3 agosto. Nell'incidente, le cui cause sono ancora in via di accertamento e a seguito del quale la Capitaneria di Salerno ha avviato un'inchiesta...

Cronaca

Vietri Sul Mare, preso il ladro seriale responsabile delle razzie tra Salerno e la Costa d'Amalfi

Ad un mese esatto dal suo arresto, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare hanno notificato in carcere un’ordinanza di custodia cautelare a carico di D. G., 38 anni, originario di Cardito (NA) ma senza fissa dimora, ritenuto responsabile di cinque furti commessi tra il 10 e l’11 giugno scorsi...

Cronaca

Furti sul Lungomare di Salerno: due cittadini extracomunitari fermati dalla Polizia di Stato

La scorsa notte gli Agenti della Squadra Volante della Questura di Salerno, con l'ausilio di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno proceduto al fermo di due cittadini extracomunitari di nazionalità marocchina ritenuti presunti responsabili di ipotesi di furti e ricettazione, avvenuti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno