Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaViale Crispi, residenti contro i ragazzi ‘vandali'

Cronaca

Viale Crispi, residenti contro i ragazzi ‘vandali'

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 30 luglio 2002 00:00:00

Atti vandalici, disturbo della quiete pubblica, teppismo, addirittura atti osceni in luogo pubblico: questo denunciano i residenti in viale Crispi (nelle foto). «Quest'anno - afferma Umberto Nicoli - si sta raggiungendo veramente il massimo. Per noi che abbiamo i balconi che affacciano sulla strada e sul marciapiede, che, essendo molto ampio, funge da piazzetta, è un dramma. Per dormire, in modo particolare il sabato e la domenica, devo aspettare l'una e passa di notte. Orde di ragazzi si radunano qui sotto e scorazzano con i motorini. Hanno divelto le tre panchine in ferro ed i cestini portarifiuti. A nulla valgono le nostre proteste». Non solo trambusto e vandalismo, sabato notte, ma anche fatti più preoccupanti: «Erano le 23 circa - racconta Nicoli - e c'era il solito chiasso. Ho notato che qualche ragazzo gironzolava davanti al nostro portone. Il mattino dopo la sorpresa: atti di vandalismo alle auto in sosta e danni ai cavi televisivi di un negozio. È una situazione intollerabile. Chiedo al sindaco Messina, al comandante dei Vigili ed alle Forze dell'ordine di prendere qualche provvedimento, di essere più presenti. Dopo le 22, in estate, mi sembra che la città sia lasciata a se stessa, in balia di barbari, vandali e maleducati. Cava è pur sempre la seconda città della provincia: chi deve difendere i suoi cittadini?». Altre proteste giungono dai residenti di via della Repubblica, che chiedono la chiusura completa al traffico della stradina che collega i portici alla Statale 18. «Chiediamo al sindaco Messina - denuncia Antonio Russo, titolare di un bar - di mettere delle barriere per impedire il transito dei motocicli. Questo è un vicolo piccolo, peraltro con impalcature per i lavori alla circoscrizione: il via vai dei motorini, che non potrebbero circolare, rappresenta un vero pericolo per chi passeggia. L'altro giorno, un ragazzo ha investito un bambino di otto anni per sfuggire ai Vigili. Purtroppo, per questi teppisti non bastano i segnali di divieto».

Fonte: Il Portico

rank: 10168101

Cronaca

Cronaca

Diplomi falsi nel napoletano: indagati preside, docenti e studenti

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...

Cronaca

Traffico di stupefacenti a Caivano: custodia cautelare in carcere per 5 persone, colpito il clan Ciccarelli-Sautto

Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...

Cronaca

A Cava de’ Tirreni stretta sui rifiuti selvaggi

Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...

Cronaca

Maltempo, nubifragio su Ischia e Procida: strade come fiumi e auto travolte dall'acqua

Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...