Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaViale Garibaldi, residenti in rivolta

Cronaca

Viale Garibaldi, residenti in rivolta

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 9 giugno 2003 00:00:00

I residenti di viale Garibaldi alzano la voce e chiedono maggiore attenzione per i disagi che vivono quotidianamente. In particolare, ad allarmare i cittadini della centralissima arteria, situata di fronte alla stazione ferroviaria, sono le scarse condizioni igienico-sanitarie dei cassonetti e le instabili condizioni dei marciapiedi di proprietà comunale. A farsi portavoce delle lamentele dei residenti è la signora Giovanna Avallone: «Vorrei far presente la pessima manutenzione dei cassonetti della nettezza urbana, precisando che quelli per i rifiuti di carta e plastica sono spesso stracolmi, mentre, aprendo quelli dei rifiuti organici, si rischia di vomitare per il fetore. Penso che, per quanto paghiamo per la tassa sui rifiuti, ogni tanto i cassonetti andrebbero quanto meno lavati. Inoltre, si potrebbe anche spazzare vicino ad essi, per evitare che pezzi di vetro si conficchino sotto le suole delle scarpe, con la conseguenza che questi detriti ce li riportiamo a casa». Un'accusa che cade, come una pesante spada di Damocle, sulla testa dell'assessore delegato ai rapporti con la Se.T.A., la società mista che gestisce la raccolta dei rifiuti solidi urbani in città, cioè l'avvocato Antonio Barbuti, e sul presidente della stessa società, l'avvocato Giuseppe Bisogno. Ma a finire nel mirino della solerte signora è anche l'assessore alla Manutenzione Ordinaria, il forzista Giuseppe Gigantino: «Il marciapiede che attraversa tutto il viale Garibaldi, per intenderci, quello che costeggia un noto negozio di abbigliamento, ha le piastrelle che, essendo state mal piazzate dai tecnici del Comune, si muovono. Ho avvertito per ben tre volte i Vigili Urbani, sollecitandoli a farsi portavoce della situazione presso chi di dovere, ma le piastrelle rimangono così pericolosamente mobili. Prima o poi qualcuno cadrà». In effetti, la manutenzione di diverse strade del centro storico lascia davvero a desiderare. Un paio di giorni addietro, ad esempio, una ragazza, tra l'altro di recente ricoverata per un'infiammazione al ginocchio, è inciampata, per fortuna senza riportare seri danni, in una delle tante buche presenti sul centralissimo Corso Umberto I, quello che per il sindaco Messina dovrebbe essere "il salotto buono della città".

Fonte: Il Portico

rank: 10256103

Cronaca

Cronaca

Dà fuoco all'ingresso dei vicini: in ospedale donna incinta, arrestato 78enne a Castellammare di Stabia

Una lite di vicinato poteva trasformarsi in tragedia la scorsa notte in via Brambilla 31, dove un uomo di 78 anni è stato arrestato dai carabinieri con l'accusa di incendio doloso e lesioni personali. Secondo la ricostruzione degli investigatori, l'anziano avrebbe cosparso di liquido infiammabile la...

Cronaca

Cava de' Tirreni, arrestato uomo ricercato per tentato omicidio

Nel pomeriggio di ieri, 22 settembre, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, con il supporto del Servizio Centrale Operativo e della 2^ Divisione Interpol del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, ha dato esecuzione a un arresto provvisorio a fini estradizionali nei...

Cronaca

Napoli, fuggono all’alt e si disfano di armi durante l’inseguimento: denunciati due 17enni

Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi. Nella nottata di ieri, la Polizia di Stato ha denunciato due 17enni napoletani per porto di armi od oggetti atti ad offendere, resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento...

Cronaca

Napoli, sorpreso con numerosi capi di note “griffe” contraffatti: denunciato 39enne

Nella mattinata di domenica, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 39enne napoletano, con precedenti di polizia, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti del Commissariato...