Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVibo Valentia: si è insediato il nuovo questore Annino Gargano

Cronaca

Vibo Valentia: si è insediato il nuovo questore Annino Gargano

«L’impegno, da parte di tutte le donne e gli uomini della Polizia di Stato di Vibo Valentia, sarà massimo»

Inserito da (redazionelda), venerdì 17 maggio 2019 09:14:09

«Riconoscenza e gratitudine» i sentimenti espressi per il capo della Polizia, Franco Gabrielli, che lo ha nominato questore. E «determinazione e vicinanza» gli impegni assunti verso i cittadini della provincia di Vibo Valentia.

Annino Gargano, 54 anni, sposato e con una figlia, originario di Amalfi, è il nuovo capo della Questura di Vibo Valentia. Una Questura che, come ricordato dal dirigente stamattina all’atto del suo insediamento, ha ottenuto grandi risultati nel recente passato sia contro la criminalità organizzata che nella repressione di reati di ogni genere.

 

Gargano, affiancato dai funzionari Livio Petralia e Marcella Mazzeo, ha tracciato le linee guida del suo agire: «Fondamentale sarà la squadra istituzionale che si trova a guidare il territorio, dal prefetto Ferrandino all’autorità giudiziaria passando per tutte le forze dell’ordine». È stato lui stesso a rammentare i suoi trascorsi in Polizia, dove è entrato nel 1985. Gli incarichi a Parma, a Lucca ed a Lecce, a Bari e a Genova, dove ha sempre guidato la Squadra mobile e dopo la promozione a primo dirigente anche l’ufficio immigrazione. In Liguria ha potuto "saggiare" la pervasività della ‘ndrangheta nell’apparato sociale e politico del territorio, con indagini che hanno portato anche all’arresto di un sindaco e allo scioglimento per mafia del Comune di Lavagna. In Puglia ha avuto a che fare con la Sacra Corona Unita in Salento e con la guerra tra clan nel Barese, risolvendo importanti casi di omicidio.

 

Ma non c’è soltanto la ‘ndrangheta da fronteggiare. Obiettivo del neo questore è di garantire la serenità del cittadino: «Bisogna tenere alto il livello di sicurezza percepita, dobbiamo fare il modo che la gente veda in noi un aiuto sempre. Per fare questo è necessario combattere il crimine organizzato, certo, ma anche prevenire e reprimere reati come lo stalking, le violenze, il traffico di stupefacenti». Nei prossimi giorni sono previsti i rituali incontri istituzionali che permetteranno a Gargano di conoscere di persona tutte le autorità del territorio. Un territorio «bellissimo, ma troppe volte martoriato per la pervasiva presenza del crimine». Infine una promessa: «L’impegno, da parte di tutte le donne e gli uomini della Polizia di Stato di Vibo Valentia, sarà massimo».

Fonte: La C news 24

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103724104

Cronaca

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno