Tu sei qui: CronacaVideo sexy con ricatto finale. Estorsioni 2.0: ecco come i nuovi truffatori digitali provano a frodare gli utenti
Inserito da (Admin), domenica 20 dicembre 2020 12:43:07
Ne abbiamo già parlato in passato, non è una truffa nuova. Si intrufolano in una comunità chiedendo l'amicizia a caso tra i contatti, cosa molto semplice in luoghi turistici come la Costiera Amalfitana, che ogni anno accoglie centinaia di migliaia di turisti.
I più distratti, ma anche politici locali o giornalisti in cerca di facili click, accettano l'amicizia e, di conseguenza, è facile che molti amici in comune, credendo il profilo attendibile, lo accettino a loro volta.
Questi profili restano dormienti anche per mesi, poi all'improvviso iniziano a chattare con insistenza, a videochiamare, magari in piena notte. Una volta avviato un dialogo, provano ad avviare una videochiamata hot, oppure ad ottenere una foto intima della potenziale vittima che, una volta caduta nel loro tranello, inizia ad essere vessata con richieste di danaro sempre più cospicue.
Diverse le vittime solo in questa settimana, avevano già colpito utenti di Maiori e Minori, questa notte sono riusciti anche ad estorcere alcuni video hot a Positano.
Inutile dire che questi delinquenti non devono essere assecondati. Assolutamente non bisogna versare loro alcuna somma di danaro e, se la situazione dovesse precipitare, informare immediatamente le Forze dell'Ordine.
Non va bloccato l'utente ma va segnalato immediatamente a Facebook e alle Forze dell'Ordine quello che sta accadendo. Intanto, se avete tra i vostri contatti questa fantomatica Arianna Gomez rimuovetela immediatamente.
Fonte: Positano Notizie
rank: 105413104
Nella giornata del 26 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di rapina aggravata. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, l'uomo si sarebbe reso responsabile di un grave...
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...