Tu sei qui: CronacaVideogiochi proibiti, blitz nelle sale
Inserito da (admin), mercoledì 17 novembre 2004 00:00:00
Studenti ancora minorenni marinano la scuola per trascorrere l'intera mattinata davanti alle slot-machine ed ai videogiochi di una sala giochi del centro cittadino. È stata una segnalazione come questa, tra le diverse giunte al Comando di Polizia Municipale, a spingere gli agenti diretti dal comandante Giuseppe Ferrara ad avviare una serie di blitz. Le ispezioni hanno riguardato diverse sale giochi e club privati, dove i Vigili Urbani hanno soprattutto verificato l'applicazione da parte dei proprietari di una norma del codice di sicurezza che vieta l'accesso ai minori se non accompagnati dai loro genitori. Al momento, non si conoscono ancora gli esiti dei controlli, sui quali viene mantenuto massimo riserbo, soprattutto circa le modalità ed i tempi degli interventi, per non compromettere l'esito delle indagini. Lo scopo delle Forze dell'Ordine, infatti, è quello di acciuffare i presunti trasgressori con le mani nel sacco. Gli agenti, a quanto pare, avrebbero agito con estrema discrezione, scaglionando la serie di ispezioni nell'arco di diverse settimane per non destare troppo clamore. Nel corso degli accertamenti sono stati controllati anche i locali, oltre alle verifiche di tipo amministrativo. Qualche proprietario, però, ha giocato d'anticipo. Su alcune vetrine, infatti, sono apparsi dei manifestini con cui i gestori rendevano pubblico il divieto di accesso dei minori nelle ore della mattinata e per tutto l'arco della giornata, se non accompagnati dai genitori o da un familiare avente la maggiore età. E così, le segnalazioni allarmanti di alcuni genitori avrebbero trovato una prima risposta nell'immediato intervento dei "caschi bianchi". Purtroppo, non è la prima volta che in città si diffonde l'allarme per giovanissimi coinvolti in giri poco leciti, come quello dello spaccio di sostanze stupefacenti. Un paio di mesi fa a fare scalpore fu la notizia dell'arresto, poi commutato nei domiciliari, di un giovane operaio accusato di violenza carnale da una 17enne, frequentatrice di una sala giochi del centro. Le presunte molestie, secondo l'accusa, sarebbero state commesse proprio nel buio di un sottoscala, nel retro della sala. «Non ci sono spazi - accusa la signora Pina Salsano - per i nostri figli. Non ci sono idee e progetti per consentire loro di trascorrere in maniera sana e produttiva il tempo libero».
Fonte: Il Portico
rank: 10965103
Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...
Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...
Eseguita a Napoli, dai poliziotti della Squadra mobile e del commissariato di Scampia, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone e degli arresti domiciliari a una terza, tutti accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Il provvedimento è il risultato...
A Napoli, le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un'indagine della Polizia Locale sullo sversamento di un'ingente quantità di rifiuti in via Brecce a Sant'Erasmo. Il personale dell'unità specialistica Investigativa Ambientale Emergenze Sociali,...