Tu sei qui: CronacaVietati abbai notturni dei cani: l'ordinanza del sindaco di Recoaro fa discutere
Inserito da (redazioneip), giovedì 20 maggio 2021 15:28:50
Il sindaco di Recoaro, Armando Cunegato, ha deciso di vietare gli abbai notturni dei cani. L'ordinanza, firmata dal primo cittadino del Vicentino, prevede che i padroni dei cani che abbaiano durante la notte rischiano sanzioni dai 25 fino ai 500 euro.
L'ordinanza, tuttavia,è duplice nel contenuto. Da un lato, è vero, si ordina «a tutti i proprietari di cani di adottare le misure e i sistemi educativi, ritenuti idonei per una pacifica convenienza evitando che il cane manifesti un prolungato e costante abbaiare». Raccomandando di «adottare, in caso di insuccesso educativo, l'uso di dispositivi antiabbaio assolutamente innocui, che non producono stress e non comportano nessun rischio di scottatura o dolore per gli animali».
Allo stesso modo, l'ordinanza vieta «qualsiasi maltrattamento o comportamento lesivo nei confronti degli animali».
La vicenda ha attirato anche l'attenzione dell'Enpa (Ente nazionale protezione animali) che ha espresso preoccupazione sulla possibilità che alcuni proprietari decidano di usare usare metodi poco ortodossi per evitare la multa. Sono seguite varie polemiche e critiche nei confronti del provvedimento. Il sindaco ha quindi deciso di fare chiarezza: «Qualche mese fa inizio a ricevere segnalazioni di cani che abbaiano e disturbano. Una, due, tre, poi mi scrivono anche alcuni sanitari impegnati tra l'altro nei reparti covid della zona con turni al limite del disumano. Rientrano a casa per poche ore prima di tornare in ospedale e in quello spazio contingentato di tempo diviene impossibile chiudere occhio per i latrati continui.
Allora ci mettiamo a studiare per produrre un documento che avesse un senso. Ne esce l'ordinanza che potete leggere in versione integrale nella foto.
Due gli obiettivi che ci siamo dati
1. richiamare i proprietari di cani ad adottare "le misure e sistemi educativi" che impedissero ai propri amici a quattro zampe di abbaiare per ore e ore anche in contesti sensibili o in orari in cui le persone hanno tutto il diritto di riposare e dormire
2. in aggiunta, quasi a chiarire quel "misure e sistemi educativi", si precisa che sono vietate forme di violenza o metodi aggressivi per impedire l'abbaio e che va garantito il rispetto dei requisiti necessari ad assicurare il benessere dell'animale, tra cui uno spazio di movimento adatto alla taglia, pulito e nel quale siano disponibili cibo e acqua.
Inutile dire che tutte queste premesse, ben chiare all'interno dell'ordinanza, sono state trascurate da chi ha voluto strumentalizzare il tema.
Rimango convinto della bontà di questa ordinanza e voglio riproporre fedelmente quanto riporta il testo sotto accusa, invitando tutti a leggerla fino in fondo, con la speranza che questa mia premessa possa essere d'aiuto a capirne la genesi e il senso».
Fonte: Il Portico
rank: 10367102
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...