Tu sei qui: CronacaVietri sul Mare: 15enne in ospedale con un trauma cranico per una "challenge" social
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 10 ottobre 2024 11:26:26
Una tranquilla serata tra amici si è trasformata in un incubo per una quindicenne di Vietri sul Mare, ricoverata in ospedale dopo un grave incidente legato a una sfida social, la cosiddetta "Skullbreaker Challenge". L'episodio, accaduto durante il weekend, ha coinvolto la giovane che, uscita di casa per incontrare alcuni amici, si è ritrovata a partecipare a questo pericoloso gioco, diventato virale sui social tra i più giovani.
Secondo quanto riportato dal quotidiano Il Mattino, la sfida consiste in una sequenza apparentemente innocua di salti tra tre persone. Tuttavia, il meccanismo prevede che i due ragazzi ai lati facciano uno sgambetto a chi si trova al centro, causando una caduta all'indietro che può rivelarsi drammatica. La ragazza, vittima della caduta, ha battuto la schiena e la testa.
I primi soccorsi sono stati prestati dai familiari, i quali, resisi conto della gravità della situazione, hanno allertato il personale medico. La quindicenne è stata così trasportata d'urgenza all'ospedale Santa Maria dell'Olmo di Cava de' Tirreni, dove le è stato diagnosticato un trauma cranico. Sebbene cosciente, la giovane mostrava sintomi di choc e per questo motivo è stata tenuta in osservazione per escludere lesioni più serie.
L'episodio accende nuovamente i riflettori sui pericoli delle sfide social, che spesso vedono i ragazzi sottovalutare i rischi pur di emulare video virali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100220103
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...
Due imprenditori zootecnici sono stati denunciati a piede libero per illecito smaltimento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, nell'ambito di un'operazione di controllo ambientale condotta dal Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum, dal personale delle Guardie Giurate Ambientali Accademia...
Controllate e poste in stato di fermo una decina di barche ormeggiate abusivamente nel porto turistico di Maiori. L'operazione, condotta in forma congiunta dalla Guardia Costiera di Maiori, dal Comando Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi" distaccamento di Maiori e dalla Miramare Service s.r.l.,...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...