Tu sei qui: CronacaVietri Sul Mare, preso il ladro seriale responsabile delle razzie tra Salerno e la Costa d'Amalfi
Inserito da (Admin), martedì 5 agosto 2025 14:53:15
Ad un mese esatto dal suo arresto, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare hanno notificato in carcere un’ordinanza di custodia cautelare a carico di D. G., 38 anni, originario di Cardito (NA) ma senza fissa dimora, ritenuto responsabile di cinque furti commessi tra il 10 e l’11 giugno scorsi ai danni di esercizi commerciali tra Vietri e Cetara.
L’indagine, condotta con tenacia dai militari vietresi, ha permesso di raccogliere gravi indizi di colpevolezza a carico dell’uomo, che risulta indagato anche per altri furti compiuti nei giorni successivi ad Amalfi, Maiori e Minori, su cui sta lavorando l’Aliquota Operativa della Compagnia dei Carabinieri di Amalfi.
In particolare, nella notte tra l’11 e il 12 giugno, il ladro avrebbe messo a segno due colpi nella tabaccheria "Jack" di Minori e al ristorante "Mammato" di Maiori, da cui sarebbero state trafugate diverse centinaia di euro in monete. In quei casi agiva in compagnia della fidanzata, poi denunciata a piede libero. Le immagini delle telecamere di sorveglianza sono risultate decisive per l'identificazione.
La svolta definitiva è arrivata lo scorso 4 luglio, quando la Squadra Mobile di Salerno, diretta dal vicequestore Elvio Barbati, ha eseguito un fermo di polizia giudiziaria nei confronti dell'uomo, accusandolo di una serie di furti seriali compiuti tra il 3 giugno e il 1° luglio nel centro cittadino di Salerno. Tra i colpi accertati figurano quelli alla pizzeria "Capperi che pizza", al ristorante "Non ti Pago", al bar della Galleria Mediterranea e alla sede della Mercury Spedizioni.
L’ultimo furto, risalente a pochi giorni prima del fermo, aveva avuto come obiettivo il noto locale "Mulino Urbano" in piazza XXIV Maggio, da cui erano stati rubati circa 8mila euro in contanti.
Il ladro ha sempre operato a volto scoperto, senza curarsi delle telecamere, e forzava gli ingressi con estrema disinvoltura. "Un nuovo Arsenio Lupin di Salerno", lo definì il questore Giancarlo Conticchio, presentando l’operazione alla stampa.
Con l’identificazione e l'arresto dell'autore dei furti, le forze dell’ordine hanno dato una risposta concreta all’ondata di micro criminalità che ha caratterizzato questo inizio d'estate. Le indagini proseguono per accertare eventuali ulteriori responsabilità e la posizione della complice.
Leggi anche:
Dieci furti in un mese tra Salerno e la Costiera Amalfitana: arrestato il ladro seriale
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 104112104
Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Napoli ha denunciato un 36enne napoletano per fuga e omissione di soccorso. In particolare, lo scorso 5 settembre, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Fuorigrotta sono intervenuti sulla Tangenziale di Napoli, all'interno della galleria "Monte Sant'Angelo",...
Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di traffico di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio del 16 settembre, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 58enne napoletano, già sottoposto alla misura alla misura della detenzione domiciliare per...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi e traffico di sostanze stupefacenti. Nella giornata del 15 settembre, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne e un 57enne napoletani, con precedenti di polizia, per coltivazione...
Gli Agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di un uomo, classe '94, per il reato di rapina. La vittima, una giovane donna, aveva allertato il 112NUE riferendo che un uomo l'aveva rapinata bloccandole con...