Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVietri sul Mare, tensioni alla processione: i portatori bloccano le statue

Cronaca

Riti e date consolidati da decenni sarebbero stati modificati dal sacerdote

Vietri sul Mare, tensioni alla processione: i portatori bloccano le statue

Domenica le statue di San Francesco di Paola e della Madonna delle Grazie sono rimaste ferme in chiesa per protesta durante la processione a Benincasa.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 2 settembre 2025 09:35:40

Momenti di forte tensione si sono registrati a Vietri sul Mare nella giornata di domenica 31 agosto, in occasione della festa in onore di San Francesco di Paola. Come riferisce La Città di Salerno, le statue del Santo e della Madonna delle Grazie non sarebbero uscite in processione a causa di un contrasto tra il parroco, don Ciriaco, e i portatori.

All'origine della clamorosa protesta ci sarebbe un rapporto deterioratosi nel tempo tra i portatori e il parroco, alla guida della chiesa da oltre due anni. Secondo quanto riferito, i contrasti riguarderebbero soprattutto la gestione e la programmazione delle feste religiose: riti e date consolidati da decenni sarebbero stati modificati dal sacerdote.

In particolare, i portatori hanno contestato la decisione di spostare l'alzata del quadro da fine luglio ai primi giorni di agosto e la riduzione dell'esposizione della statua del Santo da due settimane a una sola. Cambiamenti che, sottolineano, hanno stravolto una consuetudine sentita e radicata.

Il contrasto è così esploso domenica, quando i portatori hanno scelto un'azione drastica: bloccare l'uscita delle statue, che da oltre un secolo vengono portate in processione. Nei giorni scorsi, per tentare una mediazione, i portatori si erano rivolti anche al vicario del Vescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni, Mons. Orazio Soricelli, chiedendo un intervento. Era stata ipotizzata la celebrazione della Messa da parte di don Mario Masullo, ma la conferma della presenza di don Ciriaco ha irrigidito ulteriormente i rapporti.

"Chiediamo il rispetto delle nostre tradizioni", hanno ribadito i portatori in un appello rivolto alla Curia. Ora la comunità vive con amarezza quanto accaduto: la festa, da sempre occasione di unione e identità, si è trasformata in un momento di divisione.

Molti fedeli, rimasti spiazzati dall'assenza della processione, hanno espresso la speranza che il dialogo possa riaprirsi, ma cresce la preoccupazione che, senza una mediazione, la frattura possa allargarsi e compromettere ulteriormente la serenità della parrocchia di Benincasa.

 

(Foto di repertorio)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104714100

Cronaca

Cronaca

Incidente a Pontecagnano, auto si ribalta durante la marcia: 35enne in ospedale

Incidente stradale, poco fa, a Pontecagnano, in via Mare Mediterraneo. Per cause da accertare, un'automobile Audi si è ribaltata durante la marcia. Necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco per estrarre il conducente, un uomo marocchino di 35 anni che è stato poi trasportato presso il Ruggi. Sul posto...

Cronaca

Ischia, controlli su B&B e case vacanze: 36 strutture irregolari, 110mila euro non dichiarati

Nei giorni scorsi, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli, anche alla luce delle indicazioni fornite dal Prefetto di Napoli - Dr. Michele di Bari, in seno al Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, hanno intensificato, sull'isola di Ischia, anche avvalendosi...

Cronaca

Meta, esplosione per fuga di gas: morti due anziani

Una tragedia ha scosso la Penisola Sorrentina. Nelle prime ore di oggi, 2 settembre, una fuga di gas ha provocato una violenta esplosione in un'abitazione di Meta, costata la vita a due anziani conviventi: un uomo di 83 anni e una donna di 81. Come riporta Il Mattino, la deflagrazione ha completamente...

Cronaca

Esplosione a Meta: morti due anziani in seguito a una fuga di gas

Una fuga di gas ha provocato una violenta esplosione in un'abitazione a Meta, in Penisola Sorrentina, causando la morte di due anziani conviventi, un uomo di 83 anni e una donna di 81. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", la deflagrazione, avvenuta nelle prime ore della mattinata, ha distrutto l'appartamento...