Tu sei qui: CronacaVigili...a pagamento
Inserito da (admin), mercoledì 11 gennaio 2006 00:00:00
I Vigili Urbani cavesi diventano a pagamento. I servizi della Polizia Locale, resi in occasione di ogni tipo di evento, religioso o civile che sia, non direttamente organizzato dall'Amministrazione comunale e non rientranti tra quelli pubblici essenziali, sono soggetti ad un contributo stabilito da un apposito regolamento. Le prestazioni per le quali sarà richiesto il pagamento sono le seguenti: scorte a trasporti eccezionali o altro; servizi in occasione di sagre, fiere, manifestazioni sportive anche dilettantistiche o amatoriali, folkloristiche o culturali, spettacoli teatrali o musicali, concerti; servizi connessi a manifestazioni commerciali; servizi di viabilità per lavori stradali; servizi resi in occasione di riti e pellegrinaggi; festeggiamenti civili collegati a manifestazioni religiose; manifestazioni private in genere. Le tariffe stabilite, riferite ad un'ora di servizio e per ogni singolo agente impegnato, vanno da un minimo di 10 euro ad un massimo di 13,50 euro, in relazione alla categoria di appartenenza dell'agente. Se l'assistenza è fornita in orari notturni e festivi, vanno da un minimo di 13 euro ad un massimo di 17 euro. Il costo, sempre orario, di auto o moto è, invece, di 50 euro. Il nuovo regolamento per la disciplina dei servizi resi dalla Polizia Municipale, guidata dal comandante Giuseppe Ferrara, su richiesta dei privati, è stato adottato in osservanza della legge 449/97 e dopo la contrattazione decentrata con le organizzazioni sindacali della Rsu, tenutasi nel novembre scorso. In quell'occasione è stato stabilito che gli introiti ricavati da questi particolari servizi resi dalla Polizia Municipale saranno destinati ad incrementare le risorse relative all'incentivazione della produttività (progetti obiettivi) e saranno corrisposte al solo personale che ha reso le prestazioni. Il commissario straordinario, Antonio Reppucci, ha provveduto anche a revocare tutte le delibere di Giunta adottate nel 1995, per cui eventuali deroghe al nuovo regolamento potranno essere decise solo con apposite riunioni di Giunta comunale. Il pagamento delle prestazioni dei Vigili Urbani è automaticamente stabilito all'atto della richiesta di autorizzazione inoltrata al Comando dei Vigili, che, dopo un'istruttoria, oltre a valutare l'ammissibilità della richiesta, provvederà anche a determinare i servizi necessari per assicurare l'idoneo svolgimento dell'evento ed i relativi costi. Il rilascio delle autorizzazioni è subordinato al pagamento dei relativi contributi. Diventa più onerosa, quindi, l'organizzazione degli eventi da parte delle varie associazioni presenti ed operanti sul territorio.
Fonte: Il Portico
rank: 10625107
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...