Tu sei qui: CronacaVigili...a pagamento
Inserito da (admin), mercoledì 11 gennaio 2006 00:00:00
I Vigili Urbani cavesi diventano a pagamento. I servizi della Polizia Locale, resi in occasione di ogni tipo di evento, religioso o civile che sia, non direttamente organizzato dall'Amministrazione comunale e non rientranti tra quelli pubblici essenziali, sono soggetti ad un contributo stabilito da un apposito regolamento. Le prestazioni per le quali sarà richiesto il pagamento sono le seguenti: scorte a trasporti eccezionali o altro; servizi in occasione di sagre, fiere, manifestazioni sportive anche dilettantistiche o amatoriali, folkloristiche o culturali, spettacoli teatrali o musicali, concerti; servizi connessi a manifestazioni commerciali; servizi di viabilità per lavori stradali; servizi resi in occasione di riti e pellegrinaggi; festeggiamenti civili collegati a manifestazioni religiose; manifestazioni private in genere. Le tariffe stabilite, riferite ad un'ora di servizio e per ogni singolo agente impegnato, vanno da un minimo di 10 euro ad un massimo di 13,50 euro, in relazione alla categoria di appartenenza dell'agente. Se l'assistenza è fornita in orari notturni e festivi, vanno da un minimo di 13 euro ad un massimo di 17 euro. Il costo, sempre orario, di auto o moto è, invece, di 50 euro. Il nuovo regolamento per la disciplina dei servizi resi dalla Polizia Municipale, guidata dal comandante Giuseppe Ferrara, su richiesta dei privati, è stato adottato in osservanza della legge 449/97 e dopo la contrattazione decentrata con le organizzazioni sindacali della Rsu, tenutasi nel novembre scorso. In quell'occasione è stato stabilito che gli introiti ricavati da questi particolari servizi resi dalla Polizia Municipale saranno destinati ad incrementare le risorse relative all'incentivazione della produttività (progetti obiettivi) e saranno corrisposte al solo personale che ha reso le prestazioni. Il commissario straordinario, Antonio Reppucci, ha provveduto anche a revocare tutte le delibere di Giunta adottate nel 1995, per cui eventuali deroghe al nuovo regolamento potranno essere decise solo con apposite riunioni di Giunta comunale. Il pagamento delle prestazioni dei Vigili Urbani è automaticamente stabilito all'atto della richiesta di autorizzazione inoltrata al Comando dei Vigili, che, dopo un'istruttoria, oltre a valutare l'ammissibilità della richiesta, provvederà anche a determinare i servizi necessari per assicurare l'idoneo svolgimento dell'evento ed i relativi costi. Il rilascio delle autorizzazioni è subordinato al pagamento dei relativi contributi. Diventa più onerosa, quindi, l'organizzazione degli eventi da parte delle varie associazioni presenti ed operanti sul territorio.
Fonte: Il Portico
rank: 10474107
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....