Tu sei qui: CronacaVigili, accordo sugli orari di servizio
Inserito da (admin), martedì 13 marzo 2007 00:00:00
Raggiunto l'accordo tra sindacati ed Amministrazione comunale sui nuovi turni dei Vigili Urbani. Entro pochi giorni inizierà una fase sperimentale di 3 mesi con i nuovi orari di servizio, che prevedono la presenza dei Vigili Urbani fino alle 22 dal lunedì al giovedì, fino alle 23 il venerdì, la domenica ed i festivi, fino alle 24 il sabato ed i prefestivi. Le tensioni erano partite da un indirizzo politico di rimodulazione dei turni senza che ci fosse stata - avevano denunciato i sindacati - alcuna concertazione. Oltretutto, la decisione di avviare comunque i nuovi orari notturni, attraverso la richiesta da parte del Comando di adesioni volontarie dei singoli agenti, aveva creato tensioni all'interno del Corpo. Con l'accordo raggiunto viene sospesa la copertura serale del servizio volontario ed in straordinario e si ripartirà con una rimodulazione del servizio con turni ordinari.
«Abbiamo raggiunto un accordo per un periodo di prova di 90 giorni - afferma il segretario provinciale del Dicaap-Sulpm, Enzo Della Rocca - con il quale testare le esigenze che si verranno a creare per poter prolungare l'orario di lavoro, per il quale avevamo contestato esclusivamente le modalità di attuazione, fermo restando che il nostro resta un servizio ausiliario alle esigenze di ordine pubblico di pertinenza di altre forze predisposte a tale scopo. Se le intenzioni dell'Amministrazione sono quelle di garantire più sicurezza ai propri cittadini, allora abbiamo chiesto che si faccia promotrice di un maggior coordinamento di tutte le forze operanti sul territorio, anche e soprattutto negli orari serali e notturni».
Infatti, al sottodimensionamento dell'organico della Polizia Locale, si aggiungono quelli della Polizia di Stato e dei Carabinieri. Con l'ulteriore handicap per questi ultimi della sede: sembra oramai finita nel dimenticatoio la tanto annunciata realizzazione di una nuova Caserma. Soddisfatto anche il comandante della Polizia Locale, Giuseppe Ferrara: «Prendo atto delle aperture dei sindacati e dello spirito di collaborazione che si è creato. Al più presto sarà avviato il nuovo servizio».
Fonte: Il Portico
rank: 10254107
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...