Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVigili-Comune, giovedì l'atteso confronto

Cronaca

Vigili-Comune, giovedì l'atteso confronto

Inserito da (admin), lunedì 23 ottobre 2006 00:00:00

Sarà il primo faccia a faccia tra la nuova Amministrazione targata Gravagnuolo ed i sindacalisti della Polizia Locale. L'appuntamento è per giovedì prossimo. Sul tappeto la spinosa questione dei criteri di selezione per gli impieghi a tempo determinato nell'Amministrazione comunale. La procedura semplificata e l'introduzione dell'articolo 40 bis nel regolamento per la disciplina dei concorsi e delle altre procedere di assunzione, non hanno mancato di suscitare polemiche.

«Sono criteri che sembrano fatti apposta per assumere determinati candidati nella Polizia Municipale - osserva Raffaele Farano, segretario provinciale Cisal - Non è possibile che vengano assegnati 2 punti a chi ha frequentato corsi di preparazione e non si tenga conto adeguatamente di chi ha moglie e figli a carico. Completamente cancellata la famiglia. Inoltre, non mi sembrano siano state prese in considerazione neppure le esperienze acquisite negli anni. Ma veramente si crede che uno pseudo-corso, casomai presso un cosiddetto istituto qualificato e riconosciuto, possa essere una garanzia rispetto all'esperienza maturata sul campo?».

La nuova procedura semplificata prevede tre criteri. 10 punti al titolo di studio con maggior punteggio, 0 a quello con la votazione minima; 3 punti a chi risiede da almeno un anno nel Comune metelliano (ma su questa norma sussistono delle perplessità in ordine alla sua costituzionalità e potrebbe essere revocata); 2 punti sono attribuiti a chi ha frequentato un corso di preparazione per il posto messo a concorso. La graduatoria che ne uscirà avrà validità di un anno e sarà utilizzata anche a scorrimento.

«È fondamentale che ci si renda conto - afferma Enzo Della Rocca, segretario provinciale Sulpm - che stiamo arrivando ad un punto di non ritorno e bisogna assicurare il ricambio, senza rischi, degli agenti che andranno in pensione, altrimenti rischiamo di mettere in serio pericolo il controllo del territorio, già penalizzato dalla carenza di uomini». Circa 50 agenti con una media di età di 50 anni e 28 anni di servizio sono le cifre di un'inequivocabile crisi del Corpo.

All'incontro, che sarà presieduto dal sindaco Gravagnuolo, si discuterà, oltre che del concorso per i 26 nuovi agenti e dei criteri del bando per i 10 agenti semestrali, anche della rimodulazione della pianta organica, del mancato pagamento degli straordinari da maggio ad ottobre, della sicurezza del personale durante le partite interne della Cavese in attività di ordine pubblico, della modifica dell'orario e del lavoro notturno, della separazione tra potere politico e tecnico operativo nella gestione del personale della Polizia Locale.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10004109

Cronaca

Cronaca

Napoli, sorpresi a cedere droga investono un agente mentre si danno alla fuga: arrestati

Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione e traffico di sostanze stupefacenti. Nella notte tra il 4 e il 5 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto due tunisini di 22 e 18 anni con precedenti di polizia, anche specifici, per...

Cronaca

Minori, dai prelievi ARPAC parametri fuori norma: scatta il divieto temporaneo di balneazione

Con l'ordinanza n. 40 del 7 agosto 2025, il Sindaco di Minori Andrea Reale ha disposto il divieto temporaneo di balneazione per un tratto del litorale comunale, a seguito di una comunicazione ufficiale pervenuta dall'ARPAC - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania. Il divieto riguarda...

Cronaca

Massa Lubrense: destinatario di mandato di arresto europeo: arrestato in struttura ricettiva

Nella mattinata del 5 agosto, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 59enne tedesco. L'uomo era destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità tedesche, per truffa ai danni dello Stato. Nello specifico, gli agenti del Commissariato...

Cronaca

Napoli, frode sull’efficientamento energetico: danno erariale di oltre 30 milioni di euro

Il 7 agosto, su delega della Procura Regionale per la Campania della Corte dei conti retta dal Procuratore Regionale dott. Antonio Giuseppone, i militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Napoli hanno notificato un invito a dedurre nei confronti di 4 soggetti ritenuti responsabili, in via...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno