Tu sei qui: CronacaVigili sul piede di guerra
Inserito da (admin), martedì 6 febbraio 2007 00:00:00
Minacciano lo stato di agitazione, i Vigili Urbani cavesi. Non ci stanno ad essere "scherniti" per le vicende legate alla paventata istituzione di un'unità cinofila, con tanto di pitbull al guinzaglio, a svolgere mansioni di ordine e sicurezza pubblica, di competenza della Polizia di Stato o dei Carabinieri, ed essere oggetto di atteggiamenti, da parte dell'Amministrazione comunale, che ritengono lesivi della propria dignità, arbitrari ed autoritari, come la decisione di far svolgere lavoro straordinario per la copertura del servizio oltre le ore 21.
Da qualche settimana, infatti, nei giorni prefestivi e festivi, è stata richiesta una copertura del servizio fino alle 24, attraverso «accordi oscuri - denuncia il Sulpm - concordati fuori dagli organismi giuridicamente riconosciuti», senza che ci sia stata alcuna concertazione sindacale. Una denuncia durissima, che è arrivata sul tavolo del sindaco, ma anche di assessori, consiglieri e perfino del prefetto. Non ci stanno a togliersi il berretto d'ordinanza ed indossare cappello, cinturone e stellette da aiutanti sceriffi.
«Non bisogna confondere i ruoli - afferma il segretario provinciale del Sulpm, Vincenzo Della Rocca - ci sono compiti di ordine pubblico che devono svolgere le forze preposte, preparate ed equipaggiate per farlo. Recentemente, invece, abbiamo assistito ad atti di questa Amministrazione che umiliano il lavoro della Polizia Locale e fanno schernire non solo il nostro Corpo, ma tutta la città. Dai pitbull di turno al perseguimento degli extracomunitari o altri interventi decantati dai quotidiani, che sono al dir poco irreali».
Disatteso, secondo il sindacato, tutto quanto stabilito nell'ultimo incontro con l'Amministrazione. «L'impegno del sindaco e dell'Amministrazione - spiega l'assessore Alfonso Senatore - sta dando i suoi frutti, come un maggior flusso di persone, soprattutto nei fine settimana. Per quanto riguarda l'unità cinofila, non ho mai parlato di pitbull, che è stata un'invenzione mediatica. Al momento, è solo una proposta in fase di valutazione».
Fonte: Il Portico
rank: 10394101
Lo scorso 17 marzo, una donna di Sant'Anastasia è stata picchiata dal marito (dal quale sta attualmente separandosi legalmente) davanti alle figlie piccole a causa di un diverbio. Le botte le hanno causato una frattura pluriframmentaria del pavimento orbitale destro, la perdita di ciocche di capelli...
L'Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia piange la tragica scomparsa di suor Maria Nerina De Simone che, insieme ad altre consorelle e all'autista, ha perso la vita in un incidente in Tanzania. A confermare la triste notizia è l'ambasciata d'Italia a Dar es Salaam che, in raccordo con la Farnesina,...
Intorno alle 00.45 di questa notte, si sono verificati due distinti episodi di caduta massi lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, causando disagi ma, fortunatamente, senza feriti né danni a veicoli. Il primo intervento dei Vigili del Fuoco è avvenuto al km 45+700 nel territorio di Cetara, seguito a...
Nella notte si sono verificati due episodi ravvicinati di caduta massi lungo la SS163 Amalfitana. Il primo distacco è avvenuto al km 45+700, nel territorio di Cetara; pochi minuti dopo un secondo episodio ha interessato il km 42+600, nel comune di Maiori. In entrambi i casi i massi si sono staccati dalla...