Ultimo aggiornamento 19 minuti fa SS. Michele Gabriele e Raffaele

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVilla Alba, lunedì il giorno decisivo

Cronaca

Villa Alba, lunedì il giorno decisivo

Inserito da (admin), venerdì 26 novembre 2010 00:00:00

Lunedì sarà un giorno importantissimo per i dipendenti e per gli utenti che usufruiscono della riabilitazione presso Villa Alba. Il giorno successivo, infatti, scadranno i 45 giorni dall’avvio della procedura per la messa in mobilità dei dipendenti, per cui potrebbero diventare efficaci le misure decise dal CdA del Gruppo Silba. A cascata comincerebbero, quindi, a venir meno i servizi agli utenti, persone particolarmente fragili e bisognose di assistenza h24.

Ma lunedì si riuniranno sia il Consiglio Regionale che, nel pomeriggio, il Consiglio Comunale di Cava de’ Tirreni. In Consiglio Regionale sarà posto ai voti l’ordine del giorno presentato da tutte le forze politiche nella seduta di ieri (sospesa ed aggiornata appunto a lunedì), tendente a riconoscere su scala regionale una tipologia di patologia specifica, quale quella che viene curata a Villa Alba ed in altre 11 strutture riabilitative presenti in Campania, che si aggiungerebbe alle due già contemplate dal Decreto Zuccatelli n. 6 del 14 febbraio 2010.

Sulla base di quel decreto, che non riconosce appunto questa specificità, l’assistenza agli utenti di queste strutture andrebbe ridimensionata. L’approvazione dell’odg, che impegna il Consiglio a correggere quel decreto e la Giunta Regionale a prevederne la copertura nella legge finanziaria per il 2011, consentirebbe di salvare i posti di lavoro e le cure praticate presso Villa Alba ed indurrebbe il Gruppo Silba a sospendere le procedure per la mobilità dei dipendenti.

Per parte sua, il Consiglio Comunale di Cava de’ Tirreni, convocato nel pomeriggio di lunedì in seguito alle ripetute richieste in questo senso del consigliere Luigi Gravagnuolo, per discutere anche di questa questione, unendosi ai voti già espressi dal Consiglio Comunale di Roccapiemonte, darebbe maggior forza alla battaglia che in sede di Consiglio Regionale stanno portando avanti i consiglieri Anna Petrone, Gianfranco Valiante e Giovanni Baldi.

L’addetto stampa di Città Democratica, Antonio Armenante

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Villa Alba Villa Alba

rank: 10314109

Cronaca

Cronaca

Incidente durante la scalata dello Spigolo del Monaco: salvati due arrampicatori

Nel pomeriggio di ieri la centrale operativa del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS ha ricevuto una richiesta di intervento da parte dei Carabinieri di Cerreto Sannita per un incidente occorso a due arrampicatori mentre scalavano lo 'Spigolo del Monaco' (Faicchio, BN). La centrale...

Cronaca

Aggredisce una donna per rubarle la collana: 29enne irregolare arrestato a Napoli

A Napoli, nel pomeriggio del 27 settembre, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 29enne di origini marocchine, irregolare sul territorio nazionale, per tentata rapina aggravata. In particolare, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante il servizio di controllo del...

Cronaca

Scoperta fabbrica clandestina di sigarette nascosta in un bunker sotterraneo, è la più grande mai rinvenuta in Italia

I militari della Guardia di finanza del Comando Provinciale di Ancona, hanno eseguito una complessa operazione che, grazie ad un ingente dispiegamento di forze, ha portato all'individuazione di una fabbrica clandestina di sigarette contraffatte occultata all'interno di un bunker sotterraneo. L'accesso...

Cronaca

Operazione anti-abusivismo a Napoli: locale comunale trasformato in autorimessa, scatta il sequestro

La Polizia Locale di Napoli, Unità Operativa Avvocata, ha eseguito un provvedimento di sequestro, coordinato dalla Autorità Giudiziaria, che ha permesso di restituire al Comune di Napoli un locale di proprietà dell'Ente che era stato abusivamente occupato. L'immobile in questione, un locale commerciale...