Tu sei qui: CronacaVilla Alba, lunedì il giorno decisivo
Inserito da (admin), venerdì 26 novembre 2010 00:00:00
Lunedì sarà un giorno importantissimo per i dipendenti e per gli utenti che usufruiscono della riabilitazione presso Villa Alba. Il giorno successivo, infatti, scadranno i 45 giorni dall’avvio della procedura per la messa in mobilità dei dipendenti, per cui potrebbero diventare efficaci le misure decise dal CdA del Gruppo Silba. A cascata comincerebbero, quindi, a venir meno i servizi agli utenti, persone particolarmente fragili e bisognose di assistenza h24.
Ma lunedì si riuniranno sia il Consiglio Regionale che, nel pomeriggio, il Consiglio Comunale di Cava de’ Tirreni. In Consiglio Regionale sarà posto ai voti l’ordine del giorno presentato da tutte le forze politiche nella seduta di ieri (sospesa ed aggiornata appunto a lunedì), tendente a riconoscere su scala regionale una tipologia di patologia specifica, quale quella che viene curata a Villa Alba ed in altre 11 strutture riabilitative presenti in Campania, che si aggiungerebbe alle due già contemplate dal Decreto Zuccatelli n. 6 del 14 febbraio 2010.
Sulla base di quel decreto, che non riconosce appunto questa specificità, l’assistenza agli utenti di queste strutture andrebbe ridimensionata. L’approvazione dell’odg, che impegna il Consiglio a correggere quel decreto e la Giunta Regionale a prevederne la copertura nella legge finanziaria per il 2011, consentirebbe di salvare i posti di lavoro e le cure praticate presso Villa Alba ed indurrebbe il Gruppo Silba a sospendere le procedure per la mobilità dei dipendenti.
Per parte sua, il Consiglio Comunale di Cava de’ Tirreni, convocato nel pomeriggio di lunedì in seguito alle ripetute richieste in questo senso del consigliere Luigi Gravagnuolo, per discutere anche di questa questione, unendosi ai voti già espressi dal Consiglio Comunale di Roccapiemonte, darebbe maggior forza alla battaglia che in sede di Consiglio Regionale stanno portando avanti i consiglieri Anna Petrone, Gianfranco Valiante e Giovanni Baldi.
L’addetto stampa di Città Democratica, Antonio Armenante
Fonte: Il Portico
rank: 10664103
È stata un'altra notte lunga e drammatica quella vissuta a Sant'Angelo di Ogliara, frazione collinare di Salerno, dove l'incendio che da tre giorni divora il Monte Stella ha continuato a minacciare abitazioni, terreni e vite umane. Le prime segnalazioni sono arrivate proprio dai residenti, che assistendo...
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...
Due imprenditori zootecnici sono stati denunciati a piede libero per illecito smaltimento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, nell'ambito di un'operazione di controllo ambientale condotta dal Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum, dal personale delle Guardie Giurate Ambientali Accademia...
Controllate e poste in stato di fermo una decina di barche ormeggiate abusivamente nel porto turistico di Maiori. L'operazione, condotta in forma congiunta dalla Guardia Costiera di Maiori, dal Comando Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi" distaccamento di Maiori e dalla Miramare Service s.r.l.,...