Tu sei qui: CronacaVilla Alba, lunedì il giorno decisivo
Inserito da (admin), venerdì 26 novembre 2010 00:00:00
Lunedì sarà un giorno importantissimo per i dipendenti e per gli utenti che usufruiscono della riabilitazione presso Villa Alba. Il giorno successivo, infatti, scadranno i 45 giorni dall’avvio della procedura per la messa in mobilità dei dipendenti, per cui potrebbero diventare efficaci le misure decise dal CdA del Gruppo Silba. A cascata comincerebbero, quindi, a venir meno i servizi agli utenti, persone particolarmente fragili e bisognose di assistenza h24.
Ma lunedì si riuniranno sia il Consiglio Regionale che, nel pomeriggio, il Consiglio Comunale di Cava de’ Tirreni. In Consiglio Regionale sarà posto ai voti l’ordine del giorno presentato da tutte le forze politiche nella seduta di ieri (sospesa ed aggiornata appunto a lunedì), tendente a riconoscere su scala regionale una tipologia di patologia specifica, quale quella che viene curata a Villa Alba ed in altre 11 strutture riabilitative presenti in Campania, che si aggiungerebbe alle due già contemplate dal Decreto Zuccatelli n. 6 del 14 febbraio 2010.
Sulla base di quel decreto, che non riconosce appunto questa specificità, l’assistenza agli utenti di queste strutture andrebbe ridimensionata. L’approvazione dell’odg, che impegna il Consiglio a correggere quel decreto e la Giunta Regionale a prevederne la copertura nella legge finanziaria per il 2011, consentirebbe di salvare i posti di lavoro e le cure praticate presso Villa Alba ed indurrebbe il Gruppo Silba a sospendere le procedure per la mobilità dei dipendenti.
Per parte sua, il Consiglio Comunale di Cava de’ Tirreni, convocato nel pomeriggio di lunedì in seguito alle ripetute richieste in questo senso del consigliere Luigi Gravagnuolo, per discutere anche di questa questione, unendosi ai voti già espressi dal Consiglio Comunale di Roccapiemonte, darebbe maggior forza alla battaglia che in sede di Consiglio Regionale stanno portando avanti i consiglieri Anna Petrone, Gianfranco Valiante e Giovanni Baldi.
L’addetto stampa di Città Democratica, Antonio Armenante
Fonte: Il Portico
rank: 10764102
È bastata la presenza di un cane sulla spiaggia libera per accendere gli animi e trasformare una giornata di mare in una scena di violenza. È successo a Lago, frazione costiera del Comune di Castellabate, in provincia di Salerno, dove due bagnanti, un 64enne e un 36enne, entrambi originari della provincia...
Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici. Il sisma, registrato alle 12:47...
Emergono nuovi dettagli sulla tragica morte di Salvatore Caso, il pescatore 75enne di Cetara investito all'alba di domenica 29 giugno sulla Statale Amalfitana, in località Collata. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", l'uomo, come ogni mattina, stava rientrando da Erchie in sella alla sua bicicletta...
Salerno - Grave episodio di violenza nel cuore del centro storico. Nella serata di sabato 28 giugno, in piazza Sedili del Campo, all'interno di un locale esercizio commerciale, un uomo è stato denunciato in stato di libertà dalla Polizia di Stato per il reato di lesioni personali gravi. Secondo quanto...