Tu sei qui: CronacaVilla Rende, al via il restauro
Inserito da (admin), mercoledì 5 dicembre 2007 00:00:00
Questa mattina cerimonia della posa della prima pietra dei lavori di restauro e riqualificazione di Villa Rende, con il sindaco Luigi Gravagnuolo e l'assessore alla Qualità del Disegno Urbano, Rossana Lamberti. «L'intervento previsto - ribadisce la Lamberti - ha l'obiettivo di restituire una funzione di pubblico interesse al complesso, parallela alla sua valorizzazione sotto il profilo architettonico, attraverso un'operazione di restauro filologico per la parte storica e di demolizione con ricostruzione parziale per le aggiunte dei primi anni del XX secolo».
Viene recuperata, come lo è stato per il Parco, una delle più belle pagine della storia della città, quando erano ospiti delle ville cavesi le famiglie della borghesia napoletana. «Abbiamo voluto - dice il sindaco Gravagnuolo - che questa villa, appartenuta ai marchesi Siciliano di Rende ed ancora prima ai de Juiliis e risalente al 1600, recuperasse il suo antico splendore e potesse continuare ad essere un polmone verde per la località Pianesi, con il suo stupendo parco, ed una dimora per attività che abbiamo ritenuto utili per la città come struttura dell'accoglienza, restituendo per nuovi impegni il complesso di S. Maria del Rifugio».
Un indirizzo, quello voluto dal sindaco Gravagnuolo, tradottosi nella destinazione a tale funzione del corpo di fabbrica da demolire e ricostruire (ex reparto di Geriatria) e di alcuni ambienti del primo piano della villa storica nella sua quasi totale interezza. «Tale assetto permetterà una più efficace gestione del complesso ed un utilizzo più razionale del patrimonio immobiliare di proprietà del Comune», conclude il sindaco. Particolare attenzione sarà prestata allo chalet, che sarà oggetto di restauro conservativo. Il costo complessivo dell'intervento sarà pari a 2 milioni e 700mila euro. I lavori dovrebbero essere realizzati in 3 anni.
Fonte: Il Portico
rank: 10474108
Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...
Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...
Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...
Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...